Meteo - Anticiclone in indebolimento: oggi ultimi scampoli di bel tempo e caldo, ma domani torna qualche pioggia
Weekend al via con meteo mediamente stabile, ma l'anticiclone è in indebolimento con tempo in peggioramento da domenica
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica
Situazione sinottica caratterizzata dalla presenza di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale affiancato da due saccature: ad ovest una distesa dalla Scandinavia sino al vicino Atlantico, mentre a levante dall'Europa sudorientale sino al Mediterraneo orientale. Sull'Italia la pressione tende quindi gradualmente a cedere per l'avvicinamento da ovest della saccatura oceanica.
Oggi ancora stabilità sull'Italia, ma con qualche nube in più
Weekend al via ancora stabile sull'Italia, ma con anticiclone in affanno. Giornata di sabato caratterizzata da una mattinata stabile con ampie schiarite al sud, Sicilia, Lazio ed Abruzzo. Nubi medio-alte in transito sul resto del Paese con qualche goccia di pioggia sul nord Sardegna. Seconda parte di giornata che vedrà lo sviluppo di nubi convettive sui settori alpini con occasionali acquazzoni o locali temporali; stabile sul resto del Paese, ma con nubi medio-alte di passaggio.
Domenica peggiora al nord, tornano piogge e temporali
Anticiclone in cedimento sull'Italia. Giornata di domenica caratterizzata da un peggioramento del tempo al nord con piogge e temporali che nel corso del pomeriggio interesseranno Alpi, Prealpi ed alto Piemonte in estensione dalla sera anche alla Lombardia, Liguria e Friuli con fenomeni anche di forte intensità. Nubi di passaggio sul resto del Paese con qualche goccia di pioggia che dalla Sardegna tenderà a raggiungere le regioni centrali tirreniche nel corso del pomeriggio e dalla sera anche le regioni meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature estive con punte massime anche di +30°C
Temperature estive nel weekend con valori massimi nella giornata di sabato attesi diffusamente attorno ai +25°C, ma con picchi fino a +28/+30°C sulla Pianura Padana centro-orientale e settori del medio-basso Adriatico. Domenica atteso lieve calo termico al nord e medio Tirreno, ancora caldo al sud con punte di +30°C su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo Italia – fasi instabili di susseguono sul Mediterraneo, possibile miglioramento in vista del weekend
06 Maggio 2025 | ore 07:01
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32