Meteo - Assaggio estivo al capolinea, con picco di caldo oggi. Fase di maltempo in vista, i dettagli

Meteo - Una serie di impulsi perturbati coinvolgerà la nostra Penisola nella prossima settimana, con piogge e temporali frequenti e a tratti anche intensi con calo generale delle temperature: i dettagli

Settimana prossima contrassegnata dal maltempo frequente in Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Generale stabilità in Italia con temporali pomeridiani sulle Alpi

L'imposizione e il consolidamento di un campo di Alta pressione di stampo africano, in auge sul Mediterraneo da qualche giorno, sta determinando condizioni meteo di generale stabilità e relativo bel tempo, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Ciò non ha impedito e non impedisce nemmeno oggi la formazione e lo sviluppo di piogge e temporali localmente anche intensi sul settore alpino, che quest'oggi appaiono più diffusi rispetto a quanto osservato ieri.

Apice di caldo in atto in Italia, con picchi fino a +30°C

Si è raggiunto il culmine di quest'ondata di caldo sulla nostra Penisola, con le temperature che quest'oggi raggiungono localmente i +30°C soprattutto nelle aree interne del foggiano. L'avvicinamento di un flusso di correnti perturbate richiama infatti, per ora, correnti ancora più miti dal comparto subtropicale. Il clima appare di conseguenza tardo-primaverile anche nelle aree che non raggiungono la soglia predetta, con valori termici comunque superiori alla media di riferimento di diversi gradi.

Primi disturbi di maltempo in arrivo da domani

L'assaggio estivo è tuttavia al capolinea: l'arretramento dell'Alta pressione concederà spazio alle correnti più umide e instabili di natura atlantica e provenienti da latitudini più settentrionali di affondare sul Mediterraneo centrale, con primi disturbi di maltempo in transito già dalla giornata di domani domenica 4 maggio su alcuni dei settori centro-settentrionali. I fenomeni, localmente, potranno risultare anche intensi, con temperature che subiranno una prima diminuzione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Settimana prossima contrassegnata dal maltempo

Il peggioramento atteso per la giornata di domani domenica 4 maggio aprirà una finestra di maltempo destinata a protrarsi, con tutta probabilità, per tutta la prossima settimana o gran parte della stessa, a causa di una serie di perturbazioni atlantiche in vista. Piogge e temporali torneranno pertanto protagonisti sulla nostra Penisola, concentrandosi spesso sulle regioni centro-settentrionali e lasciando più ai margini quelle meridionali, che comunque di tanto in tanto potranno beneficiare di un parziale coinvolgimento. Le temperature, in questo contesto, si attesteranno generalmente su valori relativamente più freschi rispetto a quelli degli ultimi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.