Meteo - Attacco duplice all'Anticiclone e Primavera ancora in crisi in Italia per l'inizio della prossima settimana
Meteo - Doppio assalto all'Anticiclone per inizio settimana prossima, uno ad est e uno ad ovest: maltempo insistente in Italia, con Primavera ancora in crisi: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali pomeridiani in azione in Italia
A seguito di una mattinata comunque contrassegnata dal maltempo su parte del meridione, laddove il tempo era invece rimasto relativamente più stabile e asciutto negli ultimi giorni, piogge e temporali localmente anche intensi hanno cominciato a generarsi nelle ore pomeridiane lungo la dorsale appenninica e il settore alpino, coinvolgendone anche le immediate adiacenze. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore o risulteranno al più, mediamente, in lieve aumento.
Qualche rovescio ancora in arrivo nelle prossime ore
Nonostante un miglioramento delle condizioni meteo coinvolga e coinvolgerà l'Italia nel corso delle prossime ore grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale innescato dall'espansione verso nord dell'Anticiclone africano, qualche rovescio o temporale isolato e residuale è comunque atteso sull'arco alpino, specie nordorientale. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, o subiranno mediamente un lieve aumento.
Weekend di maltempo
La risalita dell'Anticiclone africano non sarà di per sé sufficiente ad assicurare condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo nel Weekend, che anzi assisterà ancora all'arrivo di rovesci e possibili temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane e soprattutto nelle aree più interne dello stivale, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Questo perché l'Anticiclone stesso sarà disturbato sia ad ovest che ad est da correnti più umide e instabili di matrice atlantica, che avranno la forza di insinuarsi nel bacino del Mediterraneo centrale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Avvio di settimana instabile
Ad inizio settimana prossima si osserverà un attacco a tenaglia nei confronti dell'Anticiclone, con una goccia fredda in progressione dai quadranti nordoccidentali e una saccatura depressionaria dai quadranti nordorientali. Ciò favorirà la prosecuzione del maltempo anche per l'avvio della prossima settimana, con primavera ancora in crisi e fenomeni localmente anche intensi e spesso temporaleschi, specie ancora una volta nelle aree più interne e nelle ore pomeridiane. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto al Weekend, risultando al più in nuova e lieve diminuzione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Maltempo no stop in città, con piogge e rovesci a più riprese: ecco le previsioni
09 Maggio 2025 | ore 21:57
Meteo – Maltempo pomeridiano con temporali anche intensi: scatta l’allerta della Protezione Civile
09 Maggio 2025 | ore 20:38
Meteo – Minaccia maltempo insistente anche nel Weekend, con piogge e temporali in arrivo: i dettagli
09 Maggio 2025 | ore 19:04