METEO - ATTENZIONE, arrivata l'ultima OTTOBRATA del mese, MITE e NEBBIE al centro-nord, tutti i dettagli
METEO ITALIA - Sole e clima mite di giorno al centro-nord, nebbie la notte e primo mattino. Maltempo ancora al sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Sicilia ieri, un morto
Già da qualche giorno alcune regioni meridionali sono flagellate dal maltempo, come la Calabria e la Sicilia. Sicuramente è quest'ultima ad aver avuto la peggio, con una vittima riscontrata ieri nel siracusano. Si tratta di un uomo di 47 anni, un agente di Polizia Penitenziario rimasto travolto da un fiume di fango mentre percorreva la Statale 115. Qualche rovescio si è avuto poi anche sulle zone orientali della Sardegna, ma nulla di eccezionale.
Goccia fredda nel basso Mediterraneo
Tutto ciò è causato da una goccia fredda che nelle ultime ore si è spostata sul basso Mediterraneo, apportando condizioni di severo maltempo dunque sulla Sicilia, ma favorendo anche un ritorno delle calde correnti africane al centro-nord come vedremo. Questa goccia fredda, che nel corso di questo inizio settimana aveva interessato in maniera decisa e intensa anche i settori nordoccidentali italiani, si sposterà ulteriormente verso sud/sud-est, andando a colpire l'Egitto entro la giornata di martedì 29 ottobre dove poi esaurirà i suoi effetti.
Tipica ottobrata al centro-nord
Sole prevalente in Italia, con qualche nota di maltempo al sud fino a domani.
Come accennato dunque nel corso del precedente paragrafo, sulle regioni centro-settentrionali si assiste ad una vera e propria ottobrata in compagnia dell'Alta pressione di origine africana, che sta apportando condizioni meteo di stabilità su tutto questo settore con cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi. Clima mite di giorno con temperature sopra la media anche di 4 o 5°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Persiste ancora del maltempo al sud
Non si sono ancora esaurite del tutto le correnti instabili apportate dalla goccia fredda nel meridione, in particolare per la Sicilia. Nello specifico, le province di Siracusa e di Ragusa potranno essere ancora interessate ancora dal maltempo, con piogge perlopiù di debole o moderata intensità. Meglio invece in Sardegna e nel resto del sud, dove seppur con qualche nube irregolare, il sole è decisamente il protagonista della giornata, soprattutto sul settore adriatico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nebbie al centro-nord, ma attenzione
L'Alta pressione di origine africana al centro-nord oltre ad apportare condizioni meteo di stabilità con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi, porta su questi settori anche un carico umido non indifferente, che è responsabile tra le notti e le mattine della formazione di nebbie, soprattutto sulla Val Padana e nelle valli in generale. Queste sono comunque in rapido dissolvimento nel corso della mattinata. Attenzione, perché l'Alta pressione potrebbe lasciare il posto molto presto al maltempo, come approfondiremo meglio in altri articoli, restate aggiornati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20