METEO - ATTENZIONE, torna la NEBBIA con l'arrivo dell'ANTICICLONE sull'ITALIA, tutti i dettagli
METEO ITALIA - Con il ritorno dell'ANTICICLONE sul nostro Paese tornano anche le NEBBIE, vediamo dove e quando
Guarda la versione integrale sul sito >
Persiste bel tempo al centro-nord
Nella giornata odierna persistono ancora le condizioni di bel tempo riscontrate in queste stesse zone nel corso dei passati giorni, anzi. Dopo una mattinata incerta come quella di ieri sulle regioni centrali tirreniche, oggi il tempo si è presentato molto buono ovunque, con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi. Dal punto di vista termico c'è da segnalare un lieve rialzo che riguarda soprattutto i valori massimi.
Migliora al sud
Per quanto riguarda invece i settori meridionali italiani con particolare riferimento ai settori jonici, flagellati nei passati giorni dal maltempo, si riscontra quest'oggi un miglioramento deciso delle condizioni meteo con ampie schiarite e cieli che si mostrano prevalentemente soleggiati. Anche dal punto di vista termico c'è da segnalare una decisa ripresa, con i valori che tornano in media se non addirittura al di sopra, dopo qualche giorno passato localmente anche sotto la media di riferimento.
Ottobrata al via, attenzione alle nebbie
Prossimi giorni all'insegna del sole e del clima mite, ma attenzione alle nebbie.
A partire dunque dalla giornata di oggi le condizioni meteo si presentano stabili in tutto il Paese grazie ad una rimonta anticiclonica di origine azzorriana che è tornata ad interessare l'Italia. Questo perché la goccia fredda responsabile del maltempo sui settori jonici fino alla giornata di ieri, si è spostata finalmente a colpire la penisola balcanica nella sua veloce traslazione verso nord-est, lasciando campo libero all'Alta pressione. Attenzione poiché l'ottobrata apporterà sì clima primaverile e tempo buono, ma riporterà in auge le nebbie, come vedremo nei successivi paragrafi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nebbie sul veneziano e su qualche area padana
Come anticipato nel corso del precedente paragrafo, l'Alta pressione non porterà solo tempo bello e temperature sopra la media del periodo, ma contribuirà anche alla formazione delle nebbie nelle ore notturne e in quelle della prima mattinata. Queste interesseranno alcune aree delle regioni settentrionali, come il veneziano oppure qualche area padana soprattutto della bassa Lombardia. Altrove al momento il tempo è previsto ancora tutto sommato buono.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al centro-sud nebbie nei settori costieri esposti
Per quanto riguarda invece le regioni centro-meridionali esse potrebbero non essere risparmiate dalla formazione delle nebbie soprattutto per quanto concerne la giornata di domani sabato 12 ottobre. La nebbia potrà infatti interessare i settori costieri maggiormente esposti ad influenza marittima, come le Isole o i promontori, a causa del fenomeno della nebbia marittima (aria caldo-umida che scorre su acque più fresche). C'è da dire che essendo però queste aree comunque esposte generalmente a ventilazione, potrebbe bastare un filo d'aria affinché la nebbia si diradi in tempi record (o ne inibisca totalmente la formazione).
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20