METEO AUTUNNO 2019: Stagione umida con possibili frane e inondazioni secondo Accuweather
Tendenza meteo autunno 2019 - Umido e temporalesco per l'Italia e i Balcani secondo Accuweather
Guarda la versione integrale sul sito >
Estate 2019 tendenzialmente secca e molto calda
L'estate attuale sta passando e possiamo già fare una reanalisi approssimativa della stagione soprattutto sulla base delle previsioni per i prossimi giorni. Un'estate molto calda sulle regioni centro-meridionali, ma tendenzialmente sopra la media del periodo anche per quanto riguarda le regioni settentrionali, nonostante una stagione tutto sommato temporalesca per molte zone del nord Italia. Per le regioni centro meridionali inoltre, è stata un'estate anche molto secca, con lunghi periodi di siccità.
Autunno 2019 umido e temporalesco, possibili frane e inondazioni secondo Accuweather
Secondo i meteorologi di accuweather la stagione autunnale che sta per subentrare dovrebbe essere temporalesca non solo per l'Italia, ma anche per la penisola balcanica. In particolare, secondo gli stessi meteorologi, sono previste perturbazioni molto lente in transito sulla penisola italiana e quella balcanica, in grado di portare e causa maltempo per più giorni consecutivamente, con possibili frane e inondazioni. Verso il finale di stagione i temporali dovrebbero diminuire in frequenza, ma in ottobre e novembre sono attese numerose perturbazioni in grado di apportare piogge anche abbondanti. Secondo la medesima testata giornalistica, le ondate di caldo per quanto riguarda Italia e Balcani dovrebbero essere poche e di breve durata.
Autunno tempestoso anche sulle Isole Britanniche
Anche per quanto riguarda le Isole Britanniche, che già hanno visto nel corso di quest'estate intensi temporali accompagnati talvolta a venti di forte intensità, si prevede un autunno piuttosto burrascoso. In particolare, il Regno Unito sarà la porta mediante la quale le perturbazioni si faranno strada in Italia, secondo accuweather. I meteorologi della medesima testata giornalistica pensano che i forti venti previsti durante la prossima stagione, possano causare disagi non solo alle linee elettriche con possibili interruzione di corrente, ma anche alla viabilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Penisola iberica sotto gli effetti di un caldo prolungato
Autunno siccitoso sull'Europa centrale secondo accuweather. Immagine di repertorio fonte Pixabay.
In contrapposizione ad un autunno piuttosto umido sia sulle Isole Britanniche, che sul Mediterraneo centro-orientale, l'autunno si prevede piuttosto caldo per l'Europa occidentale, in particolar modo per la penisola iberica. Si pensa che le ondate di calore possano talvolta raggiungere anche le zone meridionali della Francia, anche se il caldo non sarà ovviamente paragonabile a quello estivo. In special modo è soprattutto settembre a risultare più secco per queste zone, con il pericolo incombente di incendi dopo una stagione estiva altrettanto asciutta.
Guarda la versione integrale sul sito >
Autunno piuttosto secco per l'Europa centrale
Sempre secondo i meteorologi di accuweather, la stagione autunnale per l'Europa centrale e quindi per Paesi come Francia, Germania e Polonia, dovrebbe essere molto secca e mite. Dopo un'estate rovente, questi Paesi potrebbero assaporare un clima che seppur mite, è comunque piacevole e adatto per fare attività all'aperto specialmente nei mesi di settembre e ottobre. Stagione autunnale dunque prevista termicamente sopra la media e, sotto il punto di vista precipitativo, sotto media anche di molto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57