METEO - BLIZZARD da RECORD negli STATI UNITI, un'ONDATA di GELO simile non si vedeva da oltre 100 anni
METEO - Ondata di GELO storica nel Montana, una nevicata così abbondante a settembre non si vedeva da oltre 100 anni, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Eventi estremi nel mondo
In un momento di attesa di arrivo del maltempo nel nostro Paese, mettiamo il naso fuori dai nostri confini nazionali e guardiamoci attorno, vedendo i possibili eventi estremi registrati non solo in Europa, ma in tutto il mondo. Certo, a pochi giorni dalla manifestazione del Friday For Future suona molto strano parlare di un record freddo nel globo. Eppure è quello che è successo solamente gli scorsi giorni, dall'altra parte dell'Oceano, negli Stati Uniti come vedremo.
Accumuli fino a 1 metro di neve nel Montana
Stiamo solo a settembre e nel Montana si registrano accumuli di neve fino a 1 metro, stando a ciò che riporta la testata giornalistica “Il Giornale“. E' stato l'accumulo di una nevicata che ha interessato il suddetto Stato tra le giornate di sabato 28 e domenica 29 settembre, con temperature anche di qualche grado sotto lo 0. Un accumulo decisamente notevole per essere solamente settembre.
Configurazione barica
Intense nevicate a Browning, con accumulo fino ad un metro. Immagine di repertorio fonte Flickr.com.
Vedendo questi dati, ciò che viene naturale chiedersi è qual è stata la configurazione barica che ha permesso tutto ciò? A questa domanda possiamo rispondere abbastanza agevolmente: una profonda saccatura di origine artico-canadese è affondata sugli Stati nord-occidentali degli Stati Uniti, pilotata da un minimo depressionario di 1000hPa. Una temperatura alla quota di 850hPa (circa 1300 metri) di -4°C ha fatto si che i fiocchi scendessero fino in pianura, registrando, come vedremo, un accumulo da record.
Guarda la versione integrale sul sito >
Accumulo da record a Browning, fino ad un metro di neve
A Browning nello Stato del Montana si sono registrati accumuli fino ad un metro di neve, un evento eccezionale e che stando a quanto riporta la solita testata giornalistica “Il Giornale" non accadeva dal 1892, ovvero più di 100 anni. Un accumulo del genere ha ovviamente portato disagi alla viabilità e non solo. Browning risulta la località più colpita del Montana, mentre sul resto del medesimo Stato gli accumuli si fermano “solamente" al mezzo metro di altezza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il Governatore del Montana ha chiesto lo stato di emergenza – VIDEO della nevicata
Una situazione così problematica e di emergenza ha spinto il Governatore del Montana Steve Bullock a chiedere lo stato di emergenza, stando sempre a ciò che riporta la testata giornalistica “Il Giornale“. Questo però non è l'unico Stato colpito dal severo maltempo: dalle forti nevicate sono state colpite anche il Nevada, il Wyoming, l'Oregon, l'Idaho e altri Stati canadesi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20