Meteo Bologna: l'Anticiclone fa sul serio, incremento termico. Il dettaglio
Meteo Bologna - Condizioni di forte stabilità, temperature in aumento
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova pulsazione dell'Alta pressione in sede mediterranea
Nel corso di tutta la settimana si è vissuto quello che è il reale clima estivo mediterraneo senza eccessi su tutto il territorio italiano. Anche nella città di Bologna, così come in tutta l'Emilia Romagna, le temperature diurne e notturne sono rimaste pressoché accettabili. Questo è dovuto ad un promontorio anticiclonico di matrice azzorriana presente sul Mediterraneo, tipico delle vecchie estati e sempre più oscurato dalla forza dell'Anticiclone africano degli ultimi anni. La settimana chiude però con un rinforzo dell'Alta pressione, che causerà un rialzo termico e condizioni meteo stabili non solo a Bologna e in Emilia-Romagna, ma in tutto il Bel Paese.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BOLOGNA, VISITATE IL NOSTRO SITO
Bel tempo in tutta la Regione, temperature in risalita
Cieli sereni e clima decisamente estivo in tutta l'Emilia-Romagna per quanto riguarda tutta la giornata odierna 21 luglio. Le temperature sono in leggera risalita rispetto ai valori registrati ieri. Condizioni meteo prettamente stabili anche per quello che riguarda le località appenniniche e sub-appenniniche, dove i cieli resteranno sereni o poco nuvolosi anche nelle ore centrali del giorno.
Previsioni meteo Bologna per il 21 luglio
Previsioni meteo Bologna
Entriamo nello specifico delle previsioni per Bologna per il 21 luglio. Già dalla mattina i cieli si presenteranno praticamente sgombri e tali rimarranno per tutto il resto della giornata. Temperature sia massime che minime in leggera risalita rispetto ai valori di ieri. Precisamente sono attese temperature intorno ai +19°C per quanto riguarda i valori minimi e intorno ai +32°C per ciò che riguarda quelli massimi. Tipica giornata estiva, come è evidente anche dall'immagine relativa alle previsioni del nostro sito di fianco.
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo stabili anche nel resto della regione
Così come per il capoluogo, anche il resto della regione assisterà oggi ad un lieve innalzamento delle temperature. Allo stesso modo, i valori termici saranno molto simili (con le dovute e leggere variazioni) a quelle di Bologna per quanto riguarda l'entroterra emiliano-romagnolo, mentre valori di temperatura leggermente minori (ma con un più elevato tasso umido) saranno riscontrabili lungo la fascia litoranea della regione, dove le temperature massime saranno mediamente più basse di 2, massimo 3°C. Le temperature minime saranno invece leggermente più alte rispetto all'entroterra romagnolo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana alle prese con un ulteriore innalzamento termico
Per gli inizi della prossima settimana e per tutta la sua durata, è previsto un ulteriore e più deciso rinforzo dell'alta pressione. Questo comporterà ovviamente un nuovo innalzamento termico non solo a Bologna e in Emilia-Romagna ma in tutto il resto del Paese. Alta pressione che colpirà in maniera più decisa Paesi quali Spagna e Francia, ma non risparmierà assolutamente l'Italia dal caldo. A Bologna sono previste punte fino a +35°C nella giornata di giovedì, con valori minimi che non scenderanno sotto i +20°C similarmente a tutto il resto della regione. Sulle coste, come prima, si registreranno temperature massime più basse e minime più alte, il tutto con valori igrometrici decisamente più elevati rispetto all'entroterra.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sull'Emilia-Romagna sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20
Meteo – Stop al maltempo, l’Anticiclone sale in cattedra facendo strada alla Primavera: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 17:30