METEO BOLOGNA: ultime ore di stabilità, poi arriva il MALTEMPO, ecco quando
METEO BOLOGNA - Ultime ore di bel tempo, da domani arrivano le piogge
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Alta pressione mostra i primi segnali di debolezza
L'Alta pressione che sta caratterizzando il clima italiano degli ultimi giorni, con temperature in aumento generale con valori termici anche di molto sopra la media del periodo, mostrerà nelle prossime ore i primi segnali di debolezza, con il maltempo che coinvolgerà gran parte dei settori nord-occidentali, come vedremo a breve. Condizioni meteo stabili in tutto il resto del Paese, Bologna compresa, con clima tipicamente estivo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BOLOGNA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Maltempo su Alpi e pianure antistanti
Per la verità, nonostante la rimonta anticiclonica piuttosto prepotente sul Mediterraneo centro-orientale e sull'Italia, in settore alpino, soprattutto quello occidentale, è sempre stato influenzato da correnti umide e più fresche provenienti da una vasta saccatura di origine atlantica presente in Europa occidentale. Temporali pomeridiani di natura convettiva infatti si sono susseguiti su quelle zone, ma anche sul settore centrale, coinvolgendo l'alta Lombardia. A partire dalla giornata di oggi, i temporali convettivi dovrebbero poter sconfinare fin sulle pianure, coinvolgendo anche la città di Torino entro sera.
Previsioni meteo Bologna
Previsioni meteo per Bologna.
In particolare per la città di Bologna la giornata di oggi, così come le ultime, dovrebbe essere caratterizzata dal bel tempo con clima tipicamente estivo, con una temperatura massima che, dopo una minima di circa +22/+23°C, dovrebbe raggiungere nella giornata odierna valori intorno ai +36°C. Tuttavia, come vedremo a breve, saranno le ultime ore di stabilità per i cieli bolognesi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo da domani
Come appena annunciato, per la città di Bologna saranno le ultime ore di stabilità, in quanto a partire da domani una vasta saccatura di origine atlantica in arrivo dunque da nord-ovest, dovrebbe provare un leggero affondo in sede italica, interessando soprattutto le regioni nord-occidentali, ma anche quelle settentrionali più in generale. In particolare, i rovesci previsti di breve durata per quello che riguarda il capoluogo emiliano, sono attesi entro le serate di domani lunedì 12 e dopodomani martedì 13 agosto. Si tratta di temporali di natura convettiva in sconfinamento fin sul bolognese, per poi migliorare entro la tarda serata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ferragosto buono con clima gradevole
Nonostante il passaggio di qualche nube di troppo, le condizioni meteo previste per la giornata di Ferragosto nella città di Bologna, sono abbastanza stabili, con le temperature che risulteranno decisamente più gradevoli rispetto al caldo di questi giorni. Per la notte di Ferragosto è infatti prevista una temperatura minima abbastanza fresca di +16°C, mentre la massima raggiungerà a stento i +30°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57