METEO - BRACCIO DI FERRO tra ANTICICLONE e ATLANTICO, si alterna SOLE a MALTEMPO nei prossimi giorni, tutti i dettagli
METEO - Periodo DINAMICO per l'ITALIA, con perturbazioni alternati a breve periodi anticiclonici, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi piogge e temporali al centro-nord
Nella giornata odierna si è già rotta la breve parentesi stabile che ha visto interessare l'Italia (e neanche tutta) nel corso di ieri martedì 24 settembre, grazie ad una rimonta anticiclonica di matrice azzorriana. Quest'oggi infatti, un nuovo flusso perturbato ha fatto ingresso nel nostro Paese, apportando condizioni meteo di generale instabilità al centro-nord. Tuttavia, il maltempo è risultato piuttosto disorganizzato, poiché non è stato apportando da alcun fronte e neanche da un minimo depressionario. Le temperature, se al centro-nord hanno subito una lieve diminuzione, al sud invece si è registrato un aumento rispetto ai valori di ieri.
Residui rovesci nella giornata di domani a nord e sud
Per quanto riguarda la giornata di domani giovedì 26 settembre, sono ancora previsti residui rovesci sulle aree più settentrionali del Paese, in special modo quelle nord-occidentali. Piogge ancora attese con nevicate oltre i 2600/2700 metri nel corso della mattinata sulla Valle d'Aosta, per poi migliorare durante il pomeriggio. I temporali si sposteranno successivamente anche a sud e saranno molto localizzati e a macchia di leopardo. Difficile dire le zone precise che verranno colpite, proprio a causa di questa loro peculiarità. Sembrano aver più probabilità di questi fenomeni (anche intensi) province come quelle di Matera e Taranto. Temperature comunque in generale e lieve aumento nel nostro stivale.
Miglioramento per venerdì, con il ritorno dell'Anticiclone
Anticiclone nuovamente in arrivo in Italia per venerdì, con temperature in leggero sopra media.
Per quanto riguarda invece la giornata di venerdì 27 settembre, è previsto un nuovo e generale miglioramento delle condizioni meteo in tutto il Paese, grazie ad una nuova timida rimonta anticiclonica di matrice azzorriana, che sarà responsabile tra l'altro anche di un nuovo leggero aumento delle temperature su valori anche di un paio di gradi sopra la media. Cieli dunque soleggiati o poco nuvolosi avvolgeranno tutta Italia da nord a sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo peggioramento da sabato
Tuttavia il miglioramento delle condizioni meteo di venerdì 27 dovrebbe durare non più di una manciata di ore, proprio come la risalita anticiclonica di ieri, almeno al centro-nord. Infatti, un nuovo flusso perturbato proveniente da un imponente saccatura responsabile di un'ondata fredda sui Paesi nordici, tornerà a scorrere lungo l'Italia centro-settentrionale, apportando instabilità diffusa, ma ancora una volta, probabilmente non così organizzata. Rovesci si alterneranno probabilmente dunque a momenti di pausa e saranno molto occasionali su tutte le regioni del centro-nord. Meglio al sud, ancora al riparo dalle correnti instabili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domenica come sabato
A grandi linee, per quanto riguarda la giornata di domenica 29 settembre sono previste le stesse ed identiche condizioni meteo a cui assisteremo nella giornata di sabato. Non c'è molto altro da aggiungere anche dal punto di vista termico, con temperature più o meno stabili rispetto alla giornata di sabato.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20