METEO - Breve pausa grazie all'arrivo dell'ANTICICLONE, ma domani potrebbe tornare il MALTEMPO, ecco dove

METEO - Miglioramento delle condizioni meteo in ITALIA oggi, ma da domani può tornare il MALTEMPO, ecco dove

Temporale, immagine di repertorio fonte Wikipedia.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Oggi bel tempo in tutta Italia

Nella giornata odierna grazie ad una timida e nuova rimonta anticiclonica di origine azzorriana, il tempo appare buono nella stragrande maggioranza del Paese, ad eccezione di qualche piovasco occasionale e di debole intensità sulla zona della Liguria di Levante. Sul resto di Italia si verificano condizioni di tempo praticamente asciutto ovunque, con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi e temperature in nuovo aumento su valori anche di un paio di gradi sopra la media.

Migliora il tempo anche al sud Italia

Sono dunque migliorate le condizioni meteo delle regioni meridionali che nella giornata di ieri giovedì 26 settembre sono state interessate localmente dallo sviluppo di piccole, ma intense celle temporalesche, a causa dello scorrimento di aria umida e instabile ad alte quote. Qui i cieli si presentano oggi prevalentemente soleggiati e solo occasionalmente poco nuvolosi, con temperature nuovamente in leggero aumento su valori di un paio di gradi sopra la media del periodo.

Domani nuovo stop all'Anticiclone

Piogge e rovesci di stampo autunnale domani al nord-est, meglio altrove.

Nella giornata di domani sabato 28 settembre è previsto una nuova rottura, neanche tanto decisa a dir la verità, della breve parentesi stabile che sta interessando il nostro stivale quest'oggi. Un imponente saccatura presente sul nord Europa spinge verso sud l'Anticiclone, causando l'ingresso di un flusso perturbato nel nostro Paese che sarà responsabile nella giornata di domani di rovesci perlopiù di debole o moderata intensità sull'estremo nord-oriente, coinvolgendo dunque il Friuli Venezia Giulia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Rimane bello al centro-sud

Quanto detto nel precedente paragrafo, non vale per il resto del nord e ancor di più per il centro-sud. Sebbene infatti sulle regioni settentrionali si verifichi il passaggio di nuvolosità a tratti anche compatta, al centro-sud invece il tempo sarà migliore, con cieli in prevalenza soleggiati e solo occasionalmente poco nuvolosi. Al nord, nonostante come abbiamo appena detto i cieli possano risultare anche molto disturbati, non è previsto però alcun tipo di precipitazione, con il tempo che dovrebbe rimanere asciutto.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature comunque in generale e lieve aumento ovunque

Nonostante scorra questo flusso perturbato ad alte quote, a quote più basse e prossime al suolo si sentiranno ancora gli effetti dell'Anticiclone delle Azzorre, specialmente sulle regioni centro-meridionali, dove le temperature, favorite anche da cieli in prevalenza soleggiati, sono destinate ulteriormente a salire, anche se in maniera lieve. E' in queste zone soprattutto che i valori termici potranno attestarsi sopra la norma anche di 3 o 4°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.