Meteo domani 1 luglio 2018: stabile e caldo in aumento da Nord a Sud, locali acquazzoni Alpi orientali e Appennino centrale

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 1 luglio 2018: stabile e caldo in aumento da Nord a Sud, locali acquazzoni Alpi orientali e Appennino centrale. I dettagli nelle pagine successive dell'editoriale

Meteo domani 1 luglio 2018: stabile e caldo in aumento da Nord a Sud, locali acquazzoni Alpi orientali e Appennino centrale. I dettagli nelle pagine successive dell'editoriale

Meteo Domani 30 Giugno 2018: tempo stabile e soleggiato con temperature in aumento, isolati acquazzoni sui rilievi, 29 giugno 2018 – Profondo vortice di bassa pressione tra la penisola Balcanica e l’ Ucraina il quale determina condizioni di clima fresco e instabile su tutto il bacino centro-orientale del Mediterraneo e temperature al di sotto della media stagionale e con valori pressori anche al di sotto dei 1005 hPa. Un esteso campo di bassa pressione continua invece ad interessare l’Europa centro-settentrionale con valori pressori medi nell’ordine dei 1025 hPa. Area bassa pressione sulla penisola Iberica con valori pressori minimi di 1005 hPa. Promontorio di alta pressione in espansione sul Mediterraneo occidentale.

Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino sole prevalente salvo innocue nubi sulla Liguria e sul Friuli. Al pomeriggio nuvolosità irregolare sulle Alpi con locali acquazzoni , ancora sereno o poco nuvoloso su tutti i restanti settori. In serata si rinnovano condizioni di bel tempo su tutte le regioni. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti deboli generalmente Orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con qualche nube in più su rilievi ma per lo più senza fenomeni di rilievo associati. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampi spazi di sereno salvo qualche nube innocua sulle coste adriatiche. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli da Sud o da Est. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente e tempo asciutto salvo qualche nube innocua sulla Campania. Al pomeriggio ancora tempo stabile e sole prevalente specie lungo le coste. In serata tempo stabile sia sulle coste che sulle zone interne con ampie schiarite alternate solo a qualche nube sparsa su Molise e Puglia. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4