Meteo Domani 10 ottobre 2016, tempo diffusamente instabile su gran parte delle regioni italiane. Qualche schiarita in più solo su Sardegna e tirreniche

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 10 Ottobre 2016: persistono condizioni di tempo diffusamente instabile da Nord a Sud, schiarite più ampie in giornata sulle regioni del medio versante tirrenico e Sardegna

Previsioni Meteo Domani 10 Ottobre 2016

Meteo Domani 10 ottobre 2016, tempo diffusamente instabile su gran parte delle regioni italiane. Qualche schiarita in più solo su Sardegna e tirreniche  – Esteso campo di alta pressione resta centrata a nord della Penisola scandinava, con valori pressori che superano il valore di 1040 hPa. Prosegue l’azione prolungata di un centro depressionario sull’Europa centro-orientale con minimo pressorio intorno a 1010 hPa, con movimento verso i settori più occidentali. Un altro vortice depressionario è invece situato nel cuore dell’Atlantico centro-settentrionale, con minimo pressorio di 1005 hPa, pilota masse di aria più calda in risalita verso la Penisola iberica.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su tutte le regioni, più compatta e con piogge associate su Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli, localmente intense sulla Romagna. Al pomeriggio residue piogge sulla Romagna, variabilità asciutta altrove. In serata nuvolosità irregolare su tutte le regioni con locali fenomeni sulle Alpi centrali, più asciutto altrove. Neve sui rilievi oltre i 1600 metri. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari da mossi a molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo instabile con piogge e temporali sparsi, più asciutto solo sulla Toscana. Al pomeriggio tempo instabile con piogge sparse lungo l'Adriatico, variabilità asciutta lungo il Tirreno. In serata tempo generalmente stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi, residue piogge sulle coste dell'Abruzzo. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare con piogge e temporali sparsi su regioni Peninsulari e Sicilia, localmente intensi su Campania, Puglia e Sicilia, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio piogge e temporali sparsi su tutte le regioni, anche intensi su Molise, Puglia, Calabria e Sicilia orientale, ampie schiarite sulla Sardegna. In serata residue piogge su Molise, Puglia, Calabria e Sicilia, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati occidentali o nord-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4