Meteo domani 10 Settembre 2019: Italia lambita da una perturbazione con deboli piogge, ecco dove

di

Meteo domani 10 Settembre: tempo per lo più stabile in Italia e temperature in aumento.

Previsioni meteo domani 10 Settembre 2019.
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La situazione sinottica sull'Europa

Vasta e profonda circolazione di bassa pressione sull’Europa centro-meridionale con associate correnti più fredde in quota. Anticiclone delle Azzorre posizionato in pieno Oceano Atlantico con valori massimi al suolo fino a 1035 hPa. Robusto Anticiclone anche sulla Russia con valori massimi al suolo fino a 1030 hPa. Debole e provvisorio promontorio di alta pressione sul bacino del Mediterraneo in grado di portare un miglioramento delle condizioni meteo in Italia.

Previsioni meteo per domani, 10 Settembre 2019: Nord, Centro e Sud Italia

Al Nord: Al mattino nuvolosità diffusa su tutti i settori, più compatta al Nord-Ovest con locali piogge su Piemonte e Liguria. Al pomeriggio ancora piogge sparse al Nord-Ovest, più asciutto ma con molte nuvole in transito altrove. In serata residue piogge sul Piemonte, stabile sulle altre regioni con nubi sparse e schiarite. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti settentrionali o nord-orientali. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino nubi sparse e schiarite su tutte le regioni ma con tempo asciutto. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo asciutto ma con nuvolosità in transito alternata a schiarite. In serata cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori con tempo asciutto. Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari poco mossi o mossi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge su Sicilia e Sardegna, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio nubi in transito su tutti i settori con piogge sparse su Sardegna, Sicilia e Calabria, localmente anche a carattere di temporale, più asciutto altrove. In serata si rinnovano nubi sparse con piogge e acquazzoni specie su Isole Maggiori, Calabria e Basilicata, variabilità asciutta altrove. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari da mossi a molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.