Meteo domani 11 aprile 2017: locali rovesci o temporali sui settori più interni Alpini e Appenninici, stabile altrove

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 11 Aprile 2017: temporali sui settori alpini e appenninici al pomeriggio, meglio sul resto della Penisola con sole prevalente.

Previsioni meteo Italia 11 Aprile 2017

Meteo domani 11 aprile 2017: locali rovesci o temporali sui settori più interni Alpini e Appenninici, stabile altrove – 10 Aprile 2017 – Un vasto campo di alta pressione i cui massimi valori pressori risultano di circa 1025 hPa continua ad interessare la gran parte dei settori centro-occidentali del vecchio continente, coinvolgendo anche buona parte della Penisola italiana. Un’ estesa circolazione instabile si allunga sui paralleli delle alte latitudini europee, con instabilità e piogge diffuse tra Islanda e Penisola Scandinava. Un vortice depressionario con pressione minima di circa 1010 hPa staziona sull’ oceano Atlantico poco lontano dalle coste iberiche.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su Liguria, Emilia Romagna e Triveneto ma con tempo asciutto, salvo qualche piogge tra Veneto ed Emilia, ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità diffusa con precipitazioni su Alpi, Appennino settentrionale e Friuli, più asciutto su coste e pianure. In serata piogge e acquazzoni in movimento dalle Alpi verso le pianure, specie al Nord-Est. Temperature minime stazionarie e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità in aumento sui settori interni con piogge e temporali lungo l'Appennino, più asciutto su coste e pianure. In serata residue piogge tra Lazio e Abruzzo, nubi sparse altrove ma con tempo più asciutto. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi, locali piogge solo sui rilievi del Molise. Al pomeriggio tempo instabile sui settori interni Peninsulari e della Sardegna con piogge e temporali sparsi, maggiori schiarite lungo le coste. In serata residue piogge sui settori interni Peninsulari, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4