Meteo Domani 16 Giugno 2018: sole prevalente al centro-nord Italia, acquazzoni o temporali pomeridiani al sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 16 giugno 2018: ancora tempo instabile al sud Italia con possibili temporali pomeridiani, bel tempo prevalente invece al Centro e al Nord.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino bel tempo e clima asciutto su tutte le regioni con poche nubi e molte schiarite. Al pomeriggio locali acquazzoni concentrati sull'arco alpino centro-occidentale, cieli sereni o poco nuvolosi sulle pianure. In serata persistono condizioni di generale stabilità atmosferica. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Mari generalmente mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino nubi sparse sulle regioni adriatiche ma senza fenomeni di rilievo, ampie schiarite altrove con cieli prevalentemente sereni. Al pomeriggio instabilità in aumento tra Lazio e Abruzzo con locale attività temporalesca, clima più asciutto sui rimanenti settori. In serata fenomeni in esaurimento sulle aree interne con schiarite via via più ampie. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti Nord Occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge sulle coste a confine tra Sicilia e Calabria, qualche nube altrove ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio attività temporalesca diffusa sui rilievi peninsulari in parziale estensione verso le aree tirreniche di Basilicata e Calabria. In serata migliora quasi ovunque salvo residue piogge tra Calabria e Sicilia. Temperature minime stabili e massime in aumento. Venti deboli o moderati da Ovest. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20