Meteo domani 16 Novembre 2018: venti freddi di grecale in arrivo in Italia e temperature in sensibile calo

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 16 novembre: cambia sensibilmente il clima in Italia con le temperature in calo anche di 6-8 gradi e precipitazioni in arrivo, vediamo dove.

Meteo domani 16 novembre

Meteo domani 16 novembre 2018: cambia tutto in Italia, arriva il clima invernale.

Un promontorio di alta pressione si estende dal Nord Africa verso l’Europa centrale, con valori al suolo fino a 1030 hPa, portando tempo stabile e clima mite anche in Italia. Un vasto e profondo campo di bassa pressione, con valori al livello del mare fino a 985 hPa, è presente invece sull’Atlantico settentrionale a Sud dell’Islanda. Due saccature depressionarie sono posizionate rispettivamente sul Marocco e tra Repubbliche Baltiche e Ucraina. Campo di alte pressione di origine termica anche sulla Groenlandia con valori al suolo fino a 1025 hPa.

Previsioni meteo Italia Venerdì 16 novembre 2018: nord, centro e sud

Al Nord: Al mattino nubi basse o nebbie sulla Pianura Padana con addensamenti anche compatti ma senza fenomeni di rilievo associati, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio nuvolosità irregolare al Nord-Ovest con deboli fenomeni su Piemonte, locali piogge anche sulla Romagna, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata nuvolosità in aumento su tutti i settori con locali piogge sulla Romagna, più asciutto altrove. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati orientali o nord-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino sole prevalente salvo qualche nube in più lungo l'Adriatico con locali piogge possibili sull'Abruzzo. Al pomeriggio locali piogge su Abruzzo e basso Lazio, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata nuvolosità in aumento lungo l'Adriatico ma senza fenomeni di rilievo, peggiora nella notte. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino qualche pioggia su Molise, Puglia e Sicilia, tempo stabile altrove con nuvolosità irregolare alternata a schiarite. Al pomeriggio ancora precipitazioni sparse sulle Isole Maggiori e sulla Calabria, variabilità asciutta sulle altre regioni. In serata tempo localmente instabile anche sulle zone Peninsulari con fenomeni sparsi su Molise e Puglia, sempre piogge su Sicilia, Calabria e Sardegna. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari da molto mossi ad agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3