Meteo Domani, 18 aprile 2017: calo termico da nord a sud e neve in montagna

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 18 Aprile 2017: tempo instabile con piogge, temporali e neve sulle Alpi di confine e sull' Appennino a quote medio-basse.

Previsioni Meteo Domani 19 Aprile 2017

Meteo Domani, 18 aprile 2017: calo termico da nord a sud e neve in montagna – 18 Aprile 2017 – Una goccia fredda, con una depressione al suolo, rimane stazionaria tra le Isole Azzorre e la Penisola Iberica, attorno al quale ruota un vasto campo di alta pressione che si estende, con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa, dalle Isole Britanniche fino alla Scandinavia. Aria molto fredda scivola sul bordo orientale dell’anticiclone puntando verso l’Italia dove è atteso un drastico calo nelle temperature specie nei prossimi giorni preceduto da maltempo anche intenso con rovesci, temporali e neve fino a quote medio basse su Alpi e Appennini.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi sulle regioni orientali e locali piogge sulla Romagna, isolate nevicate sulle Alpi di confine. Al pomeriggio cieli irregolarmente nuvolosi su tutti i settori con piogge al nord-est e Romagna, neve sui rilievi. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge sparse sulla Romagna e neve sulle alpi centro-orientali, maggiori schiarite sulle altre regioni. Neve sui rilievi oltre gli 400-900 metri. Temperature minime e massime in diminuzione.Venti moderati o forti dai quadranti nord-orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino maltempo sulle regioni adriatiche con piogge sparse e neve in montagna, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora tempo instabile con piogge e rovesci diffusi eccetto sulle coste tirreniche. In serata locali piogge su coste dell'Abruzzo e alta Toscana, più asciutto altrove. Neve sull'Appennino oltre i 700-900 metri. Temperature minime e massime in generale calo. Venti moderati o forti prevalentemente dai quadranti settentrionali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino irregolarmente nuvolosi sui settori Peninsulari con piogge diffuse, ampie schiarite sulle Isole Maggiori. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile sulle regioni Peninsulari, più asciutto sulle Isole Maggiori. In serata nuvolosità irregolare in transito su tutte le regioni con fenomeni associati sulle regioni peninsulari. Neve oltre gli 800-1500 metri. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari da molto mossi ad agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4