Meteo Domani 21 Novembre 2016: Nord nella morsa del maltempo con rovesci e temporali intensi specie ad Ovest

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 21 Novembre 2016: maltempo al Nord Italia con rovesci e temporali anche intensi specie ad Ovest, residue piogge anche al Sud.

Previsioni Meteo Domani, 21 Novembre 2016

Meteo Domani 21 Novembre 2016: Nord nella morsa del maltempo con rovesci e temporali intensi specie ad Ovest – 20 novembre 2016 – Una profonda saccatura depressionaria associata a diversi minimi con pressioni al livello anche fino a 985 hPa sul Golfo di Biscaglia, si estende dalle alte latitudini fino alla Penisola Iberica portando maltempo anche intenso. Sull'Italia sarà soprattutto il Nord Ovest a risentire della presenza di questa perturbazione sull'Europa occidentale, con rovesci e temporali che si intensificheranno sempre più nel corso della giornata. Contemporaneamente, residue piogge bagneranno anche le regioni meridionali della nostra Penisola, mentre altrove i cieli si presenteranno generalmente poco o parzialmente nuvolosi. Tempo in prevalenza più stabile sui settori del Mediterraneo orientale e sulla Russia dove si espande un vigoroso campo di alta pressione con valori massimi fino a 1050 hPa. Vasto campo di alta pressione anche sull’oceano Atlantico centro occidnetale con valori di pressione fino a 1025 hPa ad Ovest delle Azzorre.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità diffusa associata a rovesci anche intensi al Nord Ovest, più asciutto al Nord Est salvo qualche pioggia sul Friuli. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile con precipitazioni anche intense sui settori centro occidentali, più asciutto solo sulle coste Adriatiche. In serata maltempo con fenomeni anche di forte intensità specie tra Liguria e Piemonte, localmente più stabile solo sulla Romagna. Neve sulle Alpi oltre 1500-2000 metri. Temperature minime in aumento e massime stabili. Venti deboli o moderati da Sud Est. Mari da mossi a molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo generalmente stabile salvo locali piogge sull'Alta Toscana, irregolarmente nuvoloso altrove. Al pomeriggio tempo prevalentemente asciutto su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sull'Alta Toscana associati a residui rovesci. In serata nubi sparse alternate a maggiori schiarite sia sul Tirreno che sull'Adriatico con tempo stabile eccetto locali piogge possibili ancora sull'Alta Toscana. Temperature minime e massime stazionarie. Venti moderati dai quadranti Sud Orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare con locali schiarite alternate a maggiori addensamenti associati a piogge e rovesci spcie sui settori Peninsulari e Sicilia orientale. Al pomeriggio ancora instabilità diffusa sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia con rovesci anche intensi, più stabile sulla Sardegna. In serata residue piogge sui settori interni peninsulari e sulla Sicilia orientale, irregolarmente nuvoloso altrove ma senza fenomeni. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati Sud Orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4