Meteo Domani 25 Febbraio 2017: maltempo al centro-sud con piogge e neve in Appennino, migliora al nord

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 25 Febbraio 2017: la perturbazione scivola sulle regioni meridionali apportando un deciso miglioramento del tempo sulle regioni settentrionali.

Previsioni Meteo domani 25 Febbraio 2017

Meteo Domani 25 Febbraio 2017: maltempo al centro-sud con piogge e neve in Appennino, migliora al nord – 24 Febbraio 2017 – Una saccatura di bassa pressione subordinata alla circolazione instabile di matrice atlantica in transito sull’ europa centrale determina un rapido peggioramento del tempo sul bacino del Mediterraneo centale e sull’ Italia e un conseguente calo delle temperature. Un campo di alta pressione con valori pressori di 1025 hPastaziona sulle isole delle Azzorre e lambisce i paesi più occidentali europei apportando condizioni meteo più stabili.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni con il transito di nubi stratificate su Piemonte e Alpi occidentali. Al pomeriggio persistono condizioni di bel tempo in tutte le regioni. In serata non sono attese variazioni particolari con nubi stratificate sulle Alpi.Temperature  minime e massime in calo. Venti deboli o moderati generalmente nord-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo generalmente instabile su Lazio, Marche e Abruzzo con neve fino a quote basse sui rilievi adriatici, migliora su Umbria e Toscana con schiarite. Al pomeriggio ulteriore miglioramento sulle regioni tirreniche e in Umbria, persistono nevicate deboli o moderate sui rilievi di Marche e Abruzzo. In serata tempo più stabile su tutti i settori con ampie schiarite prevalenti. Temperature  minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo su gran parte delle regioni salvo le isole maggiori, con fenomeni più intensi attesi su Campania e interne della Basilicata. Al pomeriggio peggiora ulteriormente su Puglia, Molise e interne della Campania con nevicate a tratti intense a partire dai 900/1000 metri. In serata piogge sparse e locali temporali sulle coste siciliane, fenomeni diffusi quasi ovunque sulle regioni peninsulari. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente molto mossi o agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4