Meteo domani 25 giugno 2017: temporali in arrivo al Nord, più stabile al Centro-Sud

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Italia 25 Giugno: Tempo stabile sui settori costieri del Centro-Sud, peggiora al Nord fin verso le Pianure

Previsioni meteo Italia 25 Giugno: Tempo stabile sui settori costieri del Centro-Sud, peggiora al Nord fin verso le Pianure

Meteo domani 25 giugno 2017: temporali in arrivo al Nord, più stabile al Centro-Sud – L’esteso campo di alta pressione interessa quasi tutto il bacino del Mediterraneo e i paesi europee centro-occidentali. I valori pressori risultano compresi tra i 1015 hPa e i 1020 hPa. Le circolazioni di bassa pressione continuano a scorrere lungo le alte latitudini con due campi di bassa pressione, uno nei pressi dell’Islanda con valori pressori minimi nell’ordine dei 985 hPa, l’altro sulla Scandinavia con valori pressori minimi nell’ordine dei 995 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino molte nubi con piogge e temporali diffusi, localmente intensi sui settori centro-orientali, più asciutto sulla Romagna. Al pomeriggio persiste instabilità diffusa su molte regioni con temporali anche intensi sul Triveneto, asciutto solo sulle coste della Romagna. In serata nuvolosità irregolare con piogge e locali temporali residui su Piemonte e Triveneto, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo stabile e sole prevalente su tutte le regioni salvo locali addensamenti sulla Toscana. Al pomeriggio instabilità in aumento sull'Appennino e valli di Umbria e Marche con locali rovesci in estensione ai settori adriatici. In serata residue piogge tra Marche e Abruzzo, generale stabilità altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari generalmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente e generale stabilità su tutti i settori. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo generalmente stabile salvo qualche rovescio in Appennino. In serata cieli in prevalenza sereni con qualche nube sulle zone interne, residue piogge solo sul Molise. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati generalmente da sud-ovest. Mari da poco mossi a localmente mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4