Meteo domani 25 settembre: ancora maltempo su regioni Adriatiche e sud Italia
Meteo domani 25 settembre: maltempo sulle zone adriatiche del centro-sud, con acquazzoni e temporali
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica europea
Un promontorio anticiclonico si estende tra Penisola Iberica ed Europa centrale con massimi di pressione al suolo intorno a 1025 hPa. Una goccia fredda in quota si va isolando tra Italia e Balcani portando ancora condizioni meteo instabili sulla nostra Penisola. Vasta e profonda circolazione depressionaria presente in Atlantico con un minimo al suolo intorno a 960 hPa a sud dell'Islanda.
Previsioni meteo per domani, 25 settembre
Al Nord: Tempo stabile e soleggiato sia al mattino che al pomeriggio. In serata non sono previste variazioni di rilievo. Temperature minime in lieve rialzo e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari da poco mossi a mossi.
Previsioni meteo per domani, 25 settembre
Al Centro: Nuvolosità irregolare sulle regioni adriatiche nel corso delle ore diurne, con isolati piovaschi sulle coste abruzzesi, soleggiato sui settori Tirrenici. Tempo in generale miglioramento nel corso delle ore serali. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo per domani, 25 settembre
Al Sud e sulle Isole: Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia. Tempo invariato nel corso delle ore pomeridiane. In serata si rinnovano condizioni di maltempo, con acquazzoni e temporali specie tra Basilicata e Puglia. Ancora sereno sulla Sardegna. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Maltempo superstar anche ad inizio settimana, con temporali e Primavera in tilt: i dettagli
11 Maggio 2025 | ore 19:49