Meteo domani 30 giugno 2017, maltempo al Centro-Nord. Più stabile sulle regioni meridionali

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Italia 30 Giugno: instabilità diffusa sulle regioni centro-settentrionali. Vediamo le zone colpite nelle pagine succesive dell'editoriale

Previsioni meteo Italia 30 Giugno: instabilità diffusa sulle regioni centro-settentrionali. Vediamo le zone colpite nelle pagine succesive dell'editoriale

Meteo domani 29 Giugno 2017: tempo instabile al centro-nord, sole e caldo al sud – 28 Giugno 2017 – Una vasta circolazione depressionaria è posizionata sull’Europa centro-occidentale con valori di pressione al suolo fino a 995 hPa tra Regno Unito e Germania. Correnti occidentali o sud-occidentali interessano la nostra Penisola portando un calo delle temperature e tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi soprattutto al Centro-Nord. Un vasto e robusto anticiclone delle Azzorre si posiziona in pieno Oceano Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa sulle omonime Isole. Rimonta di un campo di alta pressione anche tra Mediterraneo orientale e Ucraina con valori al suolo intorno a 1010 hPa.

Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino tempo instabile con locali piogge su Alpi centro-orientali, Liguria orientale e Friuli, più asciutto altrove. Al pomeriggio nuvolosità irregolare su tutti i settori con piogge e temporali sparsi su Alpi, prealpi e localmente su zone pedemontane del Piemonte e pianure di Lombardia e Friuli, più asciutto altrove. In serata ancora tempo instabile con piogge e temporali sparsi su tutti i settori, localmente intensi sul Triveneto. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti sud-occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare in transito su tutte le regioni ma con tempo asciutto, salvo locali piogge su alta Toscana. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi su tutte le regioni. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge e acquazzoni localmente anche intensi sia sul Tirreno che sull'Adriatico. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente e tempo stabile sui settori Peninsulari e sulla Sicilia, nuvoloso sulla Sardegna ma senza fenomeni. Al pomeriggio ancora soleggiato e stabile salvo qualche pioggia sparsa sulla Sardegna con cieli generalmente nuvolosi. In serata ancora piogge sparse sulla Sardegna, cieli sereni o al più poco nuvolosi altrove senza fenomeni di rilievo. Temperature minime in diminuzione e massime stazionarie. Venti deboli o moderati di direzione variabili. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4