Meteo domani 9 aprile 2017: in arrivo TEMPORALI sulle Alpi, asciutto altrove

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 9 Aprile 2017: temporali sui settori alpini al pomeriggio, meglio sul resto della Penisola con ampie schiarite e nubi all'estremo Sud

Previsioni meteo Italia 9 Aprile 2017

Meteo domani 9 aprile 2017: in arrivo TEMPORALI sulle Alpi, asciutto altrove – 9 Aprile 2017 –  Europa centro occidentale sotto gli effetti di un esteso campo di alta pressione, con valori al suolo fino a 1025 hPa, con conseguenti condizioni di tempo stabile sia sull’Italia che su buona parte del vecchio continente. Circolazione fresca e instabile invece sull’Europa orientale, con una saccatura che si estende dalle alte latitudini fino alla Grecia e alla Turchia. Una serie di minimi scorrono sull’Oceano Atlantico nord occidentale, con valori di pressione al livello del mare fino a 990 hPa in corrispondenza dell’Islanda. Anticiclone termico sulla Groenlandia, con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino condizioni di tempo stabile con cieli generalmente sereni o al più poco nuvolosi specie sui rilievi. Al pomeriggio rovesci e temporali ad iniziare dalle Alpi e dagli Appennini settentrioni, sole prevalente sulle altre regioni salvo qualche innocua nube tra Piemonte e Liguria. In serata ancora precipitazioni sparse sui rilievi sia alpini che appenninici ma in generale esaurimento, ampie schiarite altrove. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli dai quadranti Occidentali. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino soleggiato e stabile su tutti i settori salvo qualche addensamento maggiore sul pisano. Al pomeriggio locali acquazzoni anche a carattere di temporale sulle zone interne tirreniche, più asciutto altrove con cieli generalmente sereni specie sulle coste. In serata condizioni di tempo stabile sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico con ampi spazi di sereno salvo qualche nube sulle zone interne sul basso Lazio. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli prevalentemente Nord Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente e tempo stabile eccetto addensamenti anche compatti specie sulla Sicilia ma senza fenomeni. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con ampie schiarite salvo nubi sparse anche consistenti sulle Isole Maggiori e sulla Calabria. In serata tempo generalmente stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati da Nord Est. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4