Meteo Domani, Domenica 19 Giugno 2016: piogge e acquazzoni anche intensi da Nord a Sud

di

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

L'arrivo di una goccia fredda dall'Atlantico porta piogge e acquazzoni sull'Italia, con fenomeni localmente intensi da Nord a Sud.

Previsioni Meteo Italia, domani 19 Giugno

Meteo Domani, Domenica 19 Giugno 2016: piogge e acquazzoni anche intensi da Nord a Sud – 18 giugno 2016 – Italia interessata dal transito di una goccia fredda che si è isolata dal flusso altantico, la quale seguirà una traiettoria da Nord Ovest verso Sud Est passando sulle regioni centro meridionali. Sono attesi rovesci e temporali anche intensi specie al Centro Sud. Anticiclone delle Azzorre posizionato sulle omonime isole con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa mentre un secondo promontorio anticiclonico si estende dal Mediterraneo orientale fin al Mar Nero e poi verso la Russia. Diversi minimi di bassa pressione sono in scorrimento alle alte latitudini.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su tutte le Regioni con possibilità di locali piogge o rovesci, nubi più compatte lungo l'arco alpino specie su Piemonte e Lombardia. Al pomeriggio aumento dell'instabilità diurna su Emilia-Romagna, Piemonte, Trentino e localmente sulle Pianure con possibilità di piogge o locali temporali. In serata aumento della nuvolosità al Nord Est con precipitazioni diffuse localmente di moderata o forte intensità specie sulla Romagna, nuvolosità sparsa altrove con assenza di fenomeni prevalente. Temperature minime stazionarie e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare lungo i settori tirrenici con locali rovesci, nubi più compatte altrove specie su Abuzzo e basso Lazio con precipitazioni localmente di forte intensità, locali piogge sui restanti settori. Al pomeriggio ulteriore peggioramento su tutte le Regioni, specie su Lazio e Abruzzo con piogge o temporali di intensità moderata e a tratti forte, fenomeni meno intensi sulla costa adriatica. In serata persistono condizioni di tempo fortemente instabile su Umbria e Marche, altrove nubi più irregolari con possibilità di piogge. Temperature  minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo diffuso su Molise, Campania e Puglia settentrionale con possibilità di piogge o temporali localmente di forte intensitò, nubi più irregolari altrove con piogge, specie su Sicilia nord-occidentale e Sardegna, più asciutto sui rimanenti settori. Al pomeriggio persistono condizioni di tempo marcatamente instabile con piogge diffuse o temporali sui settori Peninsulari e Srdegna, salvo Calabria e Penisola salentina, più asciutto sulle coste siciliane. Generale miglioramento in serata salvo piogge residue su Campania, Basilicata e Molise.  Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2