Meteo Domani, Martedì 7 Giugno 2016: tempo instabile al nord e settori interni peninsulari

di

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Correnti umide e instabili generano ancora marcata instabilità sulle regioni settentrionali con piogge e temporali, instabile anche sui settori interni peninsulari, soleggiato altrove.

Previsioni Meteo Italia, domani 7 Giugno

Meteo Domani, Martedì 7 Giugno 2016: tempo instabile al nord e settori interni peninsulari – 6 Giugno 2016 – Sull’Europa centro orientale scorrono masse di aria più fresche e instabili responsabili di una marcata instabilità atmosferica su molte nazioni europee e marginalmente anche l’Italia portando acquazzoni e piogge sparse specie al Centro Nord durante le ore pomeridiane. Anticiclone posizionato sull’ Europa occidentale con valori fino a 1020 hPa sulle Isole Britanniche, mentre un profondo vortice depressionario con un minimo di 990 hPa è posizionato sull’oceano Atlantico poco a Nord delle Isole Azzorre.

Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare al Nord-Ovest e sulle Alpi con locali piogge sul Piemonte, più asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Est. Al pomeriggio tempo instabile con acquazzoni e temporali su Alpi, Piemonte e Liguria, più asciutto altrove con ampi spazi di sereno al Nord-Est. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con residue piogge su Alpi, pianure di Piemonte e Lombardi e localmente sul Friuli, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.

Al Centro: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori salvo locali addensamenti sull'Appennino. Al pomeriggio locali piogge o temporali su zone interne di Toscana, Lazio, Umbria e Abruzzo, più asciutto altrove con ampi spazi di sereno lungo l'Adriatico. In serata residue piogge su Lazio e Abruzzo, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli  o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare su Campania, Basilicata, e alta Calabria ma senza fenomeni, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e temporali sui settori interni Peninsulari e localmente lungo le coste Tirreniche, più asciutto altrove con ampie schiarite sulle Isole Maggiori. In serata residue piogge su Campania, Basilicata e Calabria, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati da nord/nord-ovest. Mari generalmente poco mossi o mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2