METEO ESTATE 2017: vediamo gli ultimi aggiornamenti sulla prossima stagione
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni METEO ESTATE 2017, stagione che potrebbe risultare con temperature sopra la media in Italia.
Previsioni METEO ESTATE 2017, stagione che potrebbe risultare con temperature sopra la media in Italia – culturatecnica.wordpress.com
METEO ESTATE 2017: vediamo gli ultimi aggiornamenti sulla prossima stagione, 27 Aprile – Ultima parte del mese di Aprile con temperature a tratti sotto media, ma fino ad ora la primavera si è rivelata decisamente calda sull'Italia. Ma la vera stagione calda sta per arrivare, ci aspetta un periodo di caldo prolungato con temperature sopra le medie? Per il momento è molto difficile fornire nel dettaglio una previsione meteo per l'estate 2017, è tuttavia possibile stilare una veloce tendenza sul quadro dinamico e barico atteso nel continente europeo. Le prime uscite da parte dei modelli matematici stagionali, suggeriscono che i mesi di giugno, luglio e agosto potrebbero essere caratterizzati da condizioni di caldo afoso ed anticiclone subtropicale molto invadente sulle regioni del Mediterraneo, con conseguenti condizioni meteo stabili per l'estate 2017. Le temperature misurate si porterebbero al di sopra della soglia media stagionale, favorendo così condizioni meteo estremamente asciutte e a tratti bollenti durante l'estate 2017. Una serie di anomalie bariche negative potrebbero svilupparsi in corrispondenza delle regioni orientali europee, con conseguente risposta fortemente positiva sui settori a ovest e, di fatto, anche sulla nostra Penisola. Il modello globale NMME propone uno scenario meteo per l'estate 2017 basato più o o meno sulla situazione precedentemente descritta. Sarà importante inoltre analizzare anche gli indici teleconvettivi, in quanto nella seconda porzione di estate 2017 è anche previsto il ritorno di El Nino, che tuttavia si attesterà su valori "normali" e non comparabili a quelli del 1998 o del 2015.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'estate 2016 si è mostrata piuttosto calda ma senza grandi eccessi. A risultare sopra la media, le stagioni di l'Autunno 2016, l'inverno 2016-2017 e adesso anche la prima parte della Primavera 2017, con possibilità di un nuovo e conseguente prolungamento possibile anche per l'estate 2017 con caldo precoce e valori termici spesso al di sopra delle medie stagionali soprattutto sull'Europa centro-meridionale. Di tanto in tanto le correnti più fresche dal nord Atlantico potrebbero comunque portare fasi temporalesche anche intense
Guarda la versione integrale sul sito >
Ribadiamo ovviamente che si tratta solo di una tendenza meteo e vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per l'estate 2017 in quanto nuovi indizi potrebbero anche stravolgere la tendenza.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – L’Anticiclone tenta il recupero nel Weekend, ma temporali pomeridiani continuano a colpire l’Italia
07 Maggio 2025 | ore 19:43
Meteo – Settimana perturbata, il maltempo mette in crisi la Primavera con piogge e temporali
07 Maggio 2025 | ore 19:01
Meteo domani 7 maggio: ancora tempo instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord
07 Maggio 2025 | ore 14:31