METEO - ESTATE al CAPOLINEA? Serie di PERTURBAZIONI in arrivo la settimana prossima, tutti i dettagli
METEO ITALIA - In arrivo una serie di perturbazioni per la prossima settimana? Vediamo i principali centri di calcolo
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultime ore di stabilità relativa nelle principali città italiane
Queste a cui stiamo andando incontro saranno le ultime ore di relativa stabilità per le principali città italiane, che nella giornata odierna si sono trovati sotto gli effetti dell'Anticiclone azzorriano, che ha rimontato sull'Italia per la sola giornata di oggi apportando cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi al nord e in molte località del centro-sud (alcune zone sono invece state colpite da temporali). Inoltre, le massime odierne sono risultate generalmente leggermente più alte rispetto a quelle della giornata di ieri.
L'estate è al capolinea?
Stando alle ultime emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, sembrerebbe che l'estate sia messa a dura prova nel corso della prossima settimana, con una serie di perturbazioni che interesseranno o potrebbero interessare la penisola italiana, una più autunnale dell'altra. Possiamo quindi dire che quest'estate sia giunta al capolinea? Forse si, ma attenzione ai ribaltoni, comunque possibili dati la distanza temporale.
Maltempo nel weekend
L'autunno meteorologico inizia sotto il segno di acquazzoni e temporali, accompagnati da un sensibile calo delle temperature.
Partiamo dal maltempo previsto per questo fine settimana in Italia. L'Anticiclone che in queste ore era risalito lungo il nostro Paese, nelle prossime ore sarà nuovamente scacciato via da due componenti di aria instabili, una proveniente dall'atlantico (da nord/nord-ovest) e l'altra proveniente dalla penisola balcanica (da est). Un quadro sinottico simile, favorirebbe lo sviluppo di temporali pomeridiani di natura convettiva e maltempo generalizzato soprattutto nei settori interni. Il maltempo culminerà nella giornata di domenica 1 settembre, proprio in concomitanza dell'inizio dell'autunno meteorologico, con i temporali che potranno estendersi fin su qualche area costiera italiana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Due saccature nel corso della prossima settimana
Nel corso della prossima settimana avremo a che fare probabilmente con l'affondo di due saccature di origine nord-atlantica, la prima prevista tra i giorni 2 e 5 settembre, la seconda, subito dopo e più rapida, tra il 6 e il 7. In entrambi i casi si parlerà di un maltempo di stampo prettamente autunnale, con forti temporali e possibili intense grandinate, con un crollo generale dei valori termici, anche sulle località non interessate dai fenomeni (che stando alle attuali previsioni saranno comunque ben poche). Il crollo sarà ovviamente più marcato nelle aree colpite da fenomeni grandinigeni e intense precipitazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Altra saccatura in arrivo domenica 8?
Stando sempre alle ultime emissioni pomeridiane del modello americano GFS, per la giornata di domenica 8 settembre è prevista partire una nuova pulsazione, con un nuovo affondo di un'altra saccatura di origine sempre nord-atlantica. Si tratterebbe di un'altra perturbazione dai connotati prettamente autunnali, con temperature tutt'altro che estive e condizioni di forte e generale maltempo su tutto il nostro stivale. Anche questa però si tratta di una previsione che ha bisogno di ulteriori conferme nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20