Meteo - Estate ancora lontana in Italia, con un nuovo peggioramento in arrivo ad inizio settimana: i dettagli
Meteo - Dopo un Weekend tendenzialmente stabile, un nuovo peggioramento arriverà a colpire l'Italia ad inizio della prossima settimana, con Estate ancora lontana: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge in esaurimento in Italia
Un miglioramento delle condizioni meteo sta avanzando verso la nostra Penisola in queste ore per effetto di un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale. Le piogge e i temporali, che si sono attivati soprattutto nella prima metà di giornata, appaiono pertanto in esaurimento. Le temperature, invece, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in diminuzione in alcune aree dello stivale.
Prossime ore con maggiore stabilità e bel tempo
La tendenza a migliorare sarà pressoché confermata anche nelle prossime ore in Italia, con le condizioni meteo che appariranno di conseguenza più stabili e asciutte, anche se non mancherà qualche rovescio residuale e isolato in particolare sulle aree più interne del centro. Il clima risulterà tutt'altro che fresco, con temperature che si aggireranno intorno alla media di riferimento attestandosi sui valori delle precedenti 24 ore.
Ulteriore miglioramento in vista nel Weekend
Sebbene la prima parte del Weekend potrebbe trascorrere ancora con qualche rovescio o temporale pomeridiano sulle aree più interne e montuose del Paese, specialmente sul Lazio, dove i fenomeni localmente potranno risultare anche intensi, e sulle Alpi nordorientali, le condizioni meteo potranno ulteriormente migliorare nella giornata di domenica 25 maggio, tornando pressoché stabili e asciutte ovunque.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo peggioramento per l'inizio della prossima settimana
La prossima settimana esordirà con un nuovo peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, a causa del passaggio di un cavo perturbato di natura atlantica. Piogge e temporali torneranno pertanto ad attivarsi nella giornata di lunedì 26 maggio lungo la dorsale appenninica e sul settore alpino, con fronte perturbato in transito soprattutto al nord per quella di martedì 27. I fenomeni, in tal caso, potranno risultare anche particolarmente intensi e a carattere di nubifragio, con calo delle temperature associato e proporzionale all'intensità delle precipitazioni stesse.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ancora qualche temporale in arrivo in Italia, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
23 Maggio 2025 | ore 20:45
Meteo – Weekend che parte con qualche temporale pomeridiano, poi migliora: i dettagli
23 Maggio 2025 | ore 19:08