METEO / Estate di San Martino, torna l'anticiclone in Italia nei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
I modelli confermano sempre più il ritorno dell'anticiclone sull'Italia nei prossimi giorni con dunque l'Estate di San Martino.
Il ritorno dell'anticiclone porterà non solo stabilità e clima mite in Italia ma anche nebbie e smog. Fonte: gds.it
Una perturbazione sfiora l'Italia nel weekend ma poi migliora
Piogge e temporali non hanno ancora smesso di bagnare l'Italia, nonostante in questi giorni il maltempo intenso di fine ottobre e inizio novembre sia solamente un ricordo. Tra oggi e domani infatti ci sarà una nuova perturbazione atlantica che porterà qualche precipitazione soprattutto al Nord e sulle Isole Maggiori, mentre le condizioni meteo sul resto della Penisola rimarranno più stabili pur con qualche nube sparsa a tratti anche compatta. Questo passaggio instabile sfiorerà solamente l'Italia, con una goccia fredda che dalla Spagna si muoverà in direzione della Tunisia, lasciando dunque presto spazio ad un generale miglioramento del meteo già nella seconda parte del weekend.
L'anticiclone rimonta sul Mediterraneo centrale a partire da domenica 11
Dopo il passaggio di questa blanda perturbazione, i principali modelli meteo sono sempre più concordi nel mostrare una vasta risalita anticiclonica sul Mediterraneo centrale e sull'Italia per quello che riguarda la prossima settimana, iniziando, come detto, già da domenica 11. Le precipitazioni andranno generalmente ad esaurirsi sulla nostra Penisola con tempo stabile ma anche temperature sopra le medie del periodo. In particolare sembra che la prossima settimana possa essere caratterizzata da tali condizioni meteo, con dunque un'estate di San Martino in piena regola. C'è un però: situazioni così prolungate di anticiclone non portano solo stabilità e clima mite.
Guarda la versione integrale sul sito >
Estate di San Martino ma attenzione a nebbie e smog in aumento
Il ritorno dell'anticiclone sull'Italia spazzerà via le precipitazioni e il maltempo che tanti danni hanno creato negli ultimi giorni, portanto invece stabilità e clima mite. C'è però un rovescio della medaglia in tali condizioni, perché con un anticiclone prolungato durante la stagione autunnale o invernale i protagonisti delle condizioni meteo tornano ad essere le nebbie e soprattutto lo smog. La qualità dell'aria è prevista in peggioramento nei prossimi giorni, con i principali modelli meteo che mostrano questo anticiclone ben salvo sull'Italia almeno per tutta la prossima settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo – Crescenti disturbi di maltempo in Italia, ma in esaurimento nelle prossime ore: i dettagli
03 Maggio 2025 | ore 18:34
Meteo Milano – Oggi nubi di passaggio, domani tornano le piogge
03 Maggio 2025 | ore 14:28
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58