Meteo - Estate settembrina a oltranza, con temperature sopramedia e tanto sole in Italia

Settembre ancora con perturbazioni assenti, ma lo scenario potrebbe cambiare - Centro Meteo Italiano
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in larga parte stabile e asciutto, ma attenzione ai temporali sulle aree più settentrionali del Paese

L'evoluzione sinottica ha visto nella giornata odierna l'avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica verso la nostra Penisola, in grado di favorire la formazione di qualche nucleo di maltempo sulle aree più settentrionali, con fenomeni occasionalmente anche intensi. Le condizioni meteo, in larga parte, rimangono tuttavia stabili e asciutte all'interno della nostra Penisola, grazie alla predominanza dell'Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale.

Poche novità in arrivo nelle prossime ore

Poche novità arriveranno nelle prossime ore ad interessare la nostra Penisola, con il maltempo isolato o al più sparso che verrà ancora alimentato dall'infiltrazione di correnti più umide e instabili di origine atlantica pilotate dalla suddetta saccatura depressionaria sulle aree più settentrionali del Paese. Più evidenti gli effetti dell'Anticiclone altrove, con temperature che peraltro, quando non stazionarie, appariranno in lieve aumento sull'Italia rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Nuovo forcing dell'Anticiclone in vista, generale stabilità con temperature in aumento nel Weekend

Un nuovo forcing dell'Anticiclone africano permetterà l'allontanamento della suddetta saccatura depressionaria, con le condizioni meteo che finiranno per migliorare anche nelle poche aree coinvolte dal maltempo entro la serata di domani venerdì 5 settembre. A seguire, si assisterà a generale stabilità e bel tempo per tutto il Weekend in Italia, con temperature peraltro in aumento con picchi fino a +34°C sulle pianure interne del centro-sud.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Estate settembrina in gran parte del Paese anche per buona parte della prossima settimana

L'estate settembrina rimarrà protagonista sulla gran parte della nostra Penisola anche per (almeno) buona parte della prossima settimana. L'affondo di una saccatura depressionaria sul Mediterraneo occidentale potrebbe portare qualche nota di maltempo solo sui settori nordoccidentali. Le temperature, inizialmente, si manterranno sui picchi di cui nel precedente paragrafo, salvo subire un plausibile e ulteriore aumento intorno alla giornata di giovedì 10 settembre, su cui tuttavia torneremo nei prossimi giorni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.