Meteo - Fase più stabile e asciutta in Italia, accompagnata da bel tempo e temperature in aumento: i dettagli
Meteo - Prima parte di questa settimana contrassegnata da un Anticiclone azzorriano dominante, con stabilità e bel tempo anche per oggi e stasera, con temperature in lieve aumento: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono generalmente stabili e asciutte, grazie ad un promontorio anticiclonico di stampo azzorriano che, per la verità, è in auge sullo stivale già dall'inizio della settimana corrente, con qualche rovescio o temporale residuale attivatosi di tanto in tanto sul basso versante adriatico, occasionalmente anche intenso.
Clima comunque tipico del periodo
Tutto questo provoca un aumento delle temperature che, nonostante l'assenza del maltempo, tornano ad assestarsi intorno alla media di riferimento, con clima pertanto tipico del periodo che stiamo attraversando. Tale periodo segue una parentesi perturbata e piuttosto fresca che ha caratterizzato lo stivale soprattutto nel passato Weekend. Il contenimento delle temperature all'interno della media di riferimento è dovuto alla presenza di correnti più nettamente più fresche presenti sul settore balcanico.
Prossime ore verso la prosecuzione della stabilità e del bel tempo
Le prossime ore vedranno la prosecuzione della stabilità e del bel tempo sulla nostra Penisola, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi grazie alla stazionarietà del suddetto Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Anche sotto il profilo termico non si segnaleranno variazioni di rilievo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Confermato un lieve aumento delle temperature, ma nella media
Nel corso delle prossime ore verrà di base confermato un aumento delle temperature che coinvolgerà interamente la nostra Penisola, rientrando tuttavia al più intorno alla media di riferimento. Il clima apparirà pertanto decisamente fresco e a tratti freddo a causa del fenomeno dell'inversione termica notturna, ormai sempre più accentuata da un sempre minor numero di ore di luce solare e dal definitivo abbandono della stagione estiva.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ottobre potrebbe risultare tra i più freddi degli ultimi anni, ecco la tendenza
08 Ottobre 2025 | ore 22:00
Meteo Torino – Stabilità e bel tempo si confermano in città con temperature in lieve aumento: le previsioni
08 Ottobre 2025 | ore 21:12
Meteo – Aria artica in afflusso la prossima settimana, con temperature nuovamente in diminuzione
08 Ottobre 2025 | ore 20:27