Meteo - Forte maltempo con grandine ha investito nelle scorse ore Pomarance imbiancando il paesaggio: i dettagli
Meteo - L'afflusso di correnti perturbate ha determinato ancora maltempo quest'oggi: violenta grandinata a Pomarance, paesaggio tutto imbiancato. I dettagli
Quadro ancora perturbato sull'Italia
Le condizioni meteo si mantengono ancora una volta perturbate sulla nostra Penisola a causa dell'afflusso persistente di correnti più umide e instabili di origine polare marittima, con piogge e rovesci che quest'oggi si sono centrati principalmente al centro-sud, mentre il tempo è rimasto relativamente più stabile e asciutto sulle regioni settentrionali, dove si è aperta persino qualche schiarita. Le temperature, in questo contesto, quando non stazionarie appaiono in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Ultimi giorni di maltempo
I prossimi giorni e fino ad almeno la metà della settimana corrente le condizioni meteo appariranno mediamente perturbate, con rovesci isolati o sparsi che si concentreranno questa volta maggiormente nei settori interni del centro-sud, con occasionale attività elettrica specie nelle ore pomeridiane. A seguire un miglioramento si instraderà sulla nostra Penisola grazie all'espansione dell'Anticiclone sul Mediterraneo centrale.
Forte maltempo nelle scorse ore, con grandinate
Condizioni di forte maltempo hanno interessato la nostra Penisola nelle scorse ore, con la Toscana tra le regioni più colpite dall'instabilità: episodi di grandine hanno infatti coinvolto in particolare Pomarance (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI POMARANCE, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), in provincia di Pisa, imbiancando totalmente il paesaggio, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Imbiancata Pomarance come fosse neve
Stando a quanto si apprende dal sito “iltirreno.it" grandinate anche intense si sono abbattute nella notte di oggi a Pomarance, nel pisano, imbiancando il paesaggio. I cittadini si sarebbero infatti svegliati in mattinata trovando le strade imbiancate in particolare nei dintorni delle colline Metallifere, come fosse neve. Dopo l'illusione iniziale è stato immediatamente chiaro che si trattava di grandine, date anche le temperature decisamente troppo elevate perché fiocchi di neve potessero raggiungere il suolo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Allerta per maltempo, nuove precipitazioni in arrivo giovedì 22 maggio al nord Italia
21 Maggio 2025 | ore 15:56
Meteo domani 22 maggio: nuovo peggioramento in Italia con piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord
21 Maggio 2025 | ore 14:31
Meteo – Weekend inizialmente instabile e con clima fresco, ma con generale miglioramento atteso da domenica
21 Maggio 2025 | ore 12:15