Meteo - Forte maltempo nelle Marche, nubifragio a San Benedetto del Tronto provoca allagamenti e danni
Meteo - Impulso instabile raggiunge il Mediterraneo portando maltempo anche intenso in Italia, nubifragi nelle Marche con allagamenti e danni
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo e calo termico in Italia
Come anticipato nei giorni scorsi, un nuovo peggioramento meteo interessa la Penisola Italiana durante la giornata odierna. Lo sbilanciamento dell'alta pressione in Atlantico nel corso del weekend ha lasciato spazio ad una nuova saccatura di raggiungere l'Europa centro-orientale, con impulso instabile in movimento sul Mediterraneo. Questo sta portando condizioni meteo instabili in Italia, con maltempo che ha colpito prima il Nord per poi estendersi sulle regioni centrali e che entro la giornata di domani interesserà anche il Sud. Fenomeni che localmente sono risultati molto intensi, provocando anche allagamenti con danni e disagi, come nelle Marche che vedremo di seguito.
Allagamenti, danni e disagi delle Marche, tra forti rovesci e trombe marine
L'impulso instabile in transito sull'Italia centro-settentrionale ha portato alla formazione di acquazzoni e temporali anche molto intensi, localmente a carattere di nubifragio che hanno interessato anche le Marche. A San Benedetto del Tronto un violento nubifragio nella tarda mattinata ha scaricato oltre 50 mm di pioggia in poco più di mezz'ora e al largo della costa picena sono state viste anche delle trombe marine. Allagamenti e danni a San Benetto del Tronto, dove – come riportato da “Lanuovariviera.it – un violento nubifragio ha provocato numerosi disagi sia in centro che nelle zone collinari. Le strade risultano allagate, con fango ovunque: allagamenti si segnalano in via Botticelli, via Giotto e salita dei Leoni, ma anche lungo l’arteria che da Ragnola sale verso Monteprandone, dove la presenza di detriti e colate di terra stanno rendendo difficoltosa la circolazione. Inoltre, alcuni residenti hanno segnalato condizioni critiche in particolar modo nei punti in pendenza, ossia laddove l'acqua ha finito per trascinare detriti e melma fino a valle. Anche il centro di San Benedetto risulta alle prese con allagamenti, con le principali vie che al momento risultano impraticabili, con l'acqua che ha invaso i marciapiedi e i locali che si trovano a piano strada. Residuo maltempo atteso fino a domani sulle regioni adriatiche.
Maltempo no stop in Italia e clima fresco.
Verso un primo weekend di agosto instabile, prosegue il break dell'estate
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che, con l'arrivo del primo weekend di agosto, mostrano una nuova saccatura depressionaria in affondo sul Mediterraneo centrale. Questa potrebbe interessare direttamente l'Italia portando un altra fase di maltempo soprattutto al Centro-Nord. Altro carico di aria fresca per il Mediterraneo e temperature al di sotto delle medie di qualche grado nei primi giorni dell'ultimo mese dell'estate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: grande incertezza sulla prima settimana di agosto
Parte centrale dell'estate che si sta rivelando molto dinamica con evoluzione meteo che diventa incerta già dopo qualche giorno. Per il primo weekend del mese giungono conferme circa un nuovo peggioramento. A seguire però alcuni modelli mostrano la rimonta di un vasto anticiclone tra Atlantico ed Europa occidentale, altri continuano invece con altri affondi perturbati sull'Europa e sul Mediterraneo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo domani 30 luglio: tempo più stabile in Italia ma non mancano acquazzoni e temporali su alcune zone
29 Luglio 2025 | ore 14:27
Meteo Roma – Estate in crisi con temperature gradevoli sul Lazio e possibile peggioramento nel weekend
29 Luglio 2025 | ore 10:53
Meteo – Tempo ancora instabile in Italia ma ripresa in vista. Maltempo nel weekend?
29 Luglio 2025 | ore 09:59
Meteo Italia – ancora piogge e temporali sparsi poi nuovo affondo possibile nel primo weekend di agosto
29 Luglio 2025 | ore 06:59