METEO GENOVA: maggiore stabilità al nord-ovest Italia, ecco le previsioni per i prossimi giorni

di

Meteo Genova: bel tempo nei prossimi giorni con il sole prevalente, temperature più fresche con le correnti settentrionali in arrivo.

Previsioni meteo Genova.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Nord-ovest Italia più vicino all'Anticiclone delle Azzorre.

La presenza di una  circolazione depressionaria sul bacino del Mediterraneo determina condizioni meteo instabili in gran parte dell'Italia, eccetto in Liguria, Piemonte, Lombardia e Valle d'Aosta dove si avvertono già gli effetti dell'Anticiclone delle Azzorre in espansione dall'oceano Atlantico verso l'Europa occidentale. Sulla città di Genova al momento troviamo solo qualche nube in transito ma precipitazioni assenti. Per tutti i dettagli sulle previsioni di Genova, visitate il nostro sito. 

Permangono condizioni meteo instabili in diverse regioni d'Italia.

Spiccato maltempo in queste ore in gran parte dell' Italia con piogge e temporali, previsti fenomeni convettivi in rapido sviluppo sui settori interni del centro e del sud Italia, nonchè sul Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.

Piccola rimonta dell'anticiclone sull'Italia prima dell'arrivo di una nuova perturbazione atlantica.

Previsioni meteo prossimi giorni.

In pianura Padana e sulla città di Genova le condizioni meteo risulteranno per lo più stabili già dalla giornata di domani eccetto delle residue piogge in Romagna al mattino. Le correnti settentrionali più secche di caduta dalle Alpi e l'ulteriore avvicinamento dell'Anticiclone delle Azzorre innescheranno una fase di bel tempo anche a Genova.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Temporali nel pomeriggio odierno, ecco le regioni più colpite.

Mentre le condizioni meteo tendono a migliorare sulle regioni nord-occidentali, al nord-est, centro e al sud Italia troviamo ancora diversi temporali o piogge. Interessate in queste prime ore del pomeriggio il Veneto, Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia e a scendere verso sud tutte le regioni peninsulari e la Sicilia. Evidente declino della stagione estiva anche in Italia dove il dominio dell'Anticiclone Africano e con esso il bel tempo e clima caldo afoso viene rimosso dalle correnti atlantiche.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Circolazione atmosferica sul vecchio continente.

L'estate subisce un evidente declino con un netto cambiamento dello scacchiere meteo con l'Anticiclone Africano scomparso dalla circolazione generale: l’anticiclone delle Azzorre resta ben saldo sull’Atlantico e tende ad espandersi verso l’Europa occidentale, con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa. Un secondo vasto campo di alta pressione insiste invece sull’Europa orientale, con valori al livello del mare fino a 1020 hPa sulla Russia. Una circolazione di bassa pressione genera acquazzoni e temporali anche intensi in Italia nonchè temperature piuttosto fresche.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4