Meteo Genova - Passaggi nuvolosi innocui in arrivo, con stabilità persistente: ecco le previsioni
Meteo Genova - La netta predominanza dell'Anticiclone sul Mediterraneo centro-occidentale determinerà la prosecuzione della fase stabile in città, nonostante il frequente transito di nuvolosità. Ecco le previsioni dei prossimi giorni
Maltempo ormai un ricordo per l'Italia, tornano condizioni generalmente stabili e asciutte
Assistiamo nella giornata odierna al ritorno della generale stabilità e del bel tempo in Italia, grazie ad un aumento di pressione dovuto alla nuova espansione dell'Anticiclone africano sul Mediterraneo centro-occidentale responsabile peraltro di un aumento delle temperature che ha interessato mediamente lo stivale. Il maltempo che si è attivato pertanto ieri in alcune zone ha definitivamente abbandonato il Paese, con stabilità che avvolge anche Genova, come vedremo.
Previsioni meteo Genova oggi
Nuvolosità in transito nella notte ha lasciato spazio a parziali schiarite nelle ore centrali della giornata odierna, con le condizioni meteo che a Genova sono sempre rimaste stabili e asciutte e tali resteranno anche nella serata odierna, in linea con quanto si osserverà anche sul resto della nostra Penisola. Le temperature, in questo contesto, si attestano tra i +10°C di minima e una massima prossima ai +17°C.
Cieli poco o parzialmente nuvolosi per domani
Si assisterà a maggiori schiarite per la giornata di domani mercoledì 20 marzo a Genova, quando peraltro partirà anche la primavera astronomica. I cieli in città risulteranno pertanto poco o parzialmente nuvolosi per tutta la durata del giorno, con condizioni meteo di conseguenza stabili e asciutte, così come nel resto dello stivale. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi.
Nuvolosità in aumento per giovedì, ma con tempo stabile
Dopo una prima parte di giovedì 21 marzo caratterizzata dal bel tempo, Genova assisterà ad un progressivo aumento della nuvolosità a partire dal pomeriggio, che non si tradurrà tuttavia nell'arrivo e nello sviluppo di alcun tipo di fenomeno quantomeno rilevante. Le condizioni meteo pertanto si manterranno ancora una volta stabili e asciutte e con temperature che in questo caso subiranno un aumento nei valori minimi a fronte della stazionarietà o persino del lieve calo di quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo agosto – ultimo mese dell’estate che parte con un nuovo affondo depressionario, ecco gli aggiornamenti
28 Luglio 2025 | ore 16:15
Meteo – Forte maltempo nelle Marche, nubifragio a San Benedetto del Tronto provoca allagamenti e danni
28 Luglio 2025 | ore 15:32
Meteo domani 29 luglio: graduale miglioramento ma ancora piogge e temporali sparsi possibili in Italia
28 Luglio 2025 | ore 14:30