Meteo Giugno 2016: prosegue la fase di tempo a tratti instabile anche nella seconda metà del mese

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo / tendenza meteo con poche variazioni durante le prossime due settimane del mese di Giugno.

Meteo Giugno 2016: prosegue la fase di tempo a tratti instabile anche nella seconda metà del mese

Meteo Giugno 2016: prosegue la fase di tempo a tratti instabile anche nella seconda metà del mese – 19 Giugno 2016 – Prima quindicina del mese di Giugno che vede l'anticiclone alle alte latitudini e a tratti anche sull'Atlantico meridionale mentre altrove saccature e perturbazioni si sono susseguite portando molte piogge e clima fresco. Mappa delle anomalie di temperature per la prima metà del mese di Giugno accanto: sull'Italia temperature al di sotto delle medie da 1 a 2 gradi. Dando uno sguardo più ampio notiamo che l'anomalia negativa più grande si concentra sull'Europa dell'Est, ed in particolare sulla Russia Meridionale dove le temperature sono state anche di 4 gradi al di sotto delle medie stagionali. Per quanto riguarda invece gli scarti positivi troviamo al primo posto l'Islanda seguita comunque da Scandinavia meridionale, Isole Britanniche e parte dell'Europa centro-occidentale. Quale tendenza meteo aspettarci allora per la seconda metà di Giugno?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Prossima settimana all' insegna del tempo instabile sulla nostra penisola a causa della saccatura depressionaria sul mediterraneo centrale la quale già dalla giornata odierna, Domenica 19 Giugno, apporta un nuovo peggioramento sull'Italia con piogge e temporali che interesseranno tutta la Penisola risultando localmente anche intensi. Successivamente la saccatura Atlantica si isolerà come goccia fredda sui mari Italiani e, secondo le  ultime proiezioni, potrebbe rimanere nei pressi della nostra Penisola per gran parte della prossima settimana. Questo significa quindi un rinnovarsi di condizioni meteo instabili per il proseguo di Giugno con temporali che, soprattutto nelle ore pomeridiane, potrebbero anche risultare intensi specie sui rilievi interni. Instabilità protagonista della scena meteo fino alla fine di Giugno?

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Volendo arrivare con una tendenza meteo fino agli ultimi gironi di Giugno, ci sono buone possibilità che il mese possa concludersi con questa dinamicità che lo ha fin qui caratterizzato. E' pur vero che le code dei modelli globali, come GFS e ECMWF, mostrano anche degli anticicloni più invadenti su Europa e Mediterraneo in grado quindi di portare magari una stabilità maggiore e isolare i temporale ai settori di montagna. Trattandosi di tendenze meteo a lungo termine vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3