METEO - Il MALTEMPO sferza sull'ITALIA, quale l'evoluzione meteo delle prossime ore?
METEO - In queste ore l'ITALIA viene interessata da un'ondata di MALTEMPO che sta colpendo le regioni centrali: nelle prossime ore l'instabilità si sposterà verso sud, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Finito il regime di prolungata stabilità
Nella giornata odierna si è finalmente concluso, anche se per breve tempo, il regime di prolungata stabilità che aveva interessato l'Italia nel corso dei passati giorni, grazie agli effetti di un Anticiclone afro-azzorriano che rimane comunque piuttosto invadente sul Mediterraneo centro-occidentale anche in questo momento, che oltre ad apportare bel tempo ha causato anche un aumento spropositato delle temperature oltre la media del periodo.
Maltempo su Toscana, Umbria e Marche in mattinata
Una perturbazione è affondata fin dalle prime ore della giornata di oggi dunque sulla nostra Penisola, portando le prime note di maltempo tra la notte e la mattina in alcune regioni centrali sia di sponda tirrenica che adriatica quali la Toscana, l'Umbria e le Marche. Tuttavia, i fenomeni non sono risultati così intensi e sono peraltro stati piuttosto rapidi: motivo per cui, gli accumuli su queste regioni risultano piuttosto effimeri.
Ora l'instabilità si è trasferita sul Lazio interno
Pioggia in arrivo nelle prossime ore al sud Italia, immagine di repertorio fonte ANSA.
In queste ore del pomeriggio l'instabilità si è spostata verso meridione, accompagnata dal fronte freddo della perturbazione in transito sulla nostra Penisola e che come vedremo, entro il termine della giornata, finirà con l'attraversare l'intera nazione. Le piogge stanno dunque colpendo alcune aree interne del Lazio, soprattutto le aree nordorientali della provincia capitolina e le zone al confine col reatino. Anche in questo caso i fenomeni appaiono generalmente deboli o moderati, con cumulati al suolo attesi deboli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Entro questa sera il maltempo interesserà il basso Adriatico
Il maltempo continuerà a spostarsi verso meridione interessando questa volta il settore meridionale dell'Adriatico, nonché Molise, ma soprattutto la Puglia. In quest'ultima i fenomeni potrebbero risultare localmente anche intensi e accompagnati da attività elettrica, ma a causa della rapidità della perturbazione stessa, gli accumuli saranno generalmente deboli. Miglioramento delle condizioni meteo previsto in serata su tutte le aree interessate dal maltempo fino alle ore pomeridiane.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01