METEO - In arrivo la più forte ONDATA DI CALORE dell'ESTATE con oltre +40°C, ecco quando e dove
METEO ITALIA - E' in arrivo per la prossima settimana la più forte ondata di calore dell'estate, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Italia presa sotto mira dall'Anticiclone africano
Dopo l'ondata di maltempo di stampo nord-atlantico che coinvolto il settore settentrione italiano nella giornata di venerdì e sabato scorsi, oltre a parte delle regioni centrali, l'Anticiclone si è ripreso buona parte di ciò che aveva perso nel Mediterraneo, inglobando nella cupola anticiclonica l'Italia, con temperature in aumento e sopra la media del periodo quasi ovunque. Fanno eccezione alcune aree dell'estremo settentrione italiano, che rimangono interessate dalle correnti atlantiche che spirano lungo l'Europa centro-settentrionale.
Da domani maltempo al nord
A partire dalla giornata di domani, le stesse correnti atlantiche di cui si è fatto riferimento prima, dovrebbero abbassarsi leggermente di latitudine affondando in Italia e spingendo l'Alta pressione verso sud, dove come vedremo l'Anticiclone si rinforzerà ulteriormente. Da questo quadro meteorologico nasce una condizione di spiccata instabilità al nord, con forti rovesci accompagnati da attività elettrica e locali grandinate. La regione più colpita sembra essere la Lombardia, soprattutto il settore nord-occidentale.
Picco del caldo sulle regioni meridionali giovedì
Configurazione barica prevista per le 12utc del 12 agosto 2019, dal modello americano GFS elaborato dal nostro centro di calcolo.
Per quanto riguarda le regioni centro-meridionali, vedranno un ulteriore rinforzo dell'Anticiclone nella giornata di giovedì, dove soprattutto nelle regioni del sud come Sicilia o alta Puglia interna non sono esclusi nuovi picchi fino a +40°C. Il tempo rimarrà stabile in tutto il centro-sud, con qualche annuvolamento in più sulle regioni centrali, dove non è escluso per quanto riguarda la Toscana anche un parziale coinvolgimento del maltempo nella giornata di giovedì. Ma l'ondata di calore più forte arriverà la prossima settimana, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
In arrivo la più forte ondata di calore dell'estate, ecco per quali zone
A partire dalla prossima settimana, secondo le emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, è prevista arrivare una nuova forte vampata africana, che potrà risultare probabilmente la più forte ondata di caldo dell'estate per le regioni centrali, ma anche per molte di quelle meridionali. In particolar modo per il modello fisico-matematico europeo UKMO, è prevista una termica pari a +26°C alla quota di riferimento di 850hPa in tutto il centro e parte del sud Italia. Se dovessero realmente andare così le cose, fioriranno i +40°C nel Paese e potranno essere raggiunti e superati anche nella città di Roma.
Guarda la versione integrale sul sito >
Anche il nord sarà coinvolto dall'ondata calda della prossima settimana
Anche le regioni settentrionali, contrariamente a quanto è successo fin ora, saranno interessate dall'ondata di calore della prossima settimana. Qui le temperature risulteranno comunque più contenute, ma sempre particolarmente elevate. Bel tempo e caldo sopramedia saranno dunque protagonisti la prossima settimana anche sulle regioni settentrionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57