Meteo - In arrivo nevicate e maltempo: ecco il bollettino di Vigilanza della Protezione Civile
Meteo - Allerta per precipitazioni intense e neve, il comunicato della Protezione Civile
Condizioni meteo ancora stabili in Italia
Saluti e buon mercoledì a tutti i nostri amici del Centro Meteo Italiano! Dopo l'instabilità causata dalla saccatura in quota ieri, che ha portato piogge, acquazzoni e neve al Centro-Sud, oggi vedremo una temporanea e leggera ripresa dell'alta pressione da ovest. Questo significa una giornata stabile e prevalentemente soleggiata, anche se ci saranno ancora alcuni residui fenomeni soprattutto in Sicilia e Calabria. Inoltre, possiamo aspettarci anche foschie e nebbie locali sulle pianure settentrionali.
Maltempo in arrivo nelle prossime 24 ore sulle regioni del nord Italia
Meteo domani – Domani vedremo le prime piogge arrivare al Nord, causate dalla vasta circolazione depressionaria sull'Islanda che si sposterà leggermente verso est. Questo porterà umidità in Italia, aumentando la nuvolosità soprattutto al Centro-Nord e portando piogge sparse, soprattutto in Liguria e lungo le Alpi. Potremmo vedere anche alcune precipitazioni sulla Pianura Padana, in particolare in Lombardia e Triveneto. Le temperature aumenteranno leggermente, con valori superiori alla media.
Weekend con maltempo e neve, focus meteo
Bollettino di vigilanza della Protezione Civile
Precipitazioni:
– sparse, tendenti a diffuse dalla serata con fenomeni anche a carattere di rovescio, su Liguria di Levante, alta Toscana, crinali dell'Appennino emiliano, settori occidentali della Valle d'Aosta, Piemonte settentrionale e settori alpini e prealpini della Lombardia, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– sparse, prevalentemente nella seconda parte della giornata e più insistenti dalla serata, sui restanti settori di Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia e su Trentino, Alto Adige, settori alpini, prealpini e di pianura settentrionale del Veneto, Friuli Venezia Giulia e pianura occidentale emiliana, in estensione serale ai restanti settori di Veneto ed Emilia-Romagna, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: mediamente al di sopra dei 1200-1500 m sull'arco alpino, con apporti al suolo generalmente moderati, fino ad abbondanti sui settori occidentali della Valle d'Aosta e sui settori alpini lombardi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Weekend di Ognissanti con residuo maltempo all’estremo sud, domenica peggiora al nord
01 Novembre 2025 | ore 09:26
Meteo Italia – Tempo stabile per Ognissanti, ma tra fine weekend ed inizio settimana attese nuove piogge e temporali
01 Novembre 2025 | ore 07:35
Meteo Torino – Weekend nuvoloso, ma con piogge assenti in città, ecco le previsioni
31 Ottobre 2025 | ore 21:58
Meteo – Autunno bloccato fino a metà Novembre, poi attacco perturbato con crollo termico? La tendenza
31 Ottobre 2025 | ore 21:28