METEO - In ITALIA si affaccia di nuovo l'instabilità pomeridiana per i primissimi giorni della prossima settimana, ecco i dettagli
METEO ITALIA - In arrivo nuova perturbazione per domenica e lunedì, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi Italia divisa a metà
Il quadro meteorologico italiano è diviso a metà nella giornata odierna, tra i temporali anche a carattere di nubifragio che stanno colpendo la Sicilia e la Calabria a causa dell'afflusso di correnti più fresche e instabili provenienti dalla penisola balcanica (responsabili tra l'altro di temperature massime molto contenute e diffusamente sotto i +30°C in loco) e il sole e il clima gradevole presente al centro nord, a causa di una timida rimonta anticiclonica di matrice azzorriana, che come vedremo, avrà vita breve, almeno sulle regioni settentrionali.
Tornano i temporali al nord
A partire dalla giornata di domani giovedì 5 settembre un cavetto instabile di origine atlantica dovrebbe provare un'affondo sull'Italia interessando primariamente parte delle regioni settentrionali del Paese, coinvolgendo quindi principalmente il Trentino e l'estremo nord italiano, oltre che Liguria e Piemonte. E' in quest'ultima regione che sono attesi i temporali più violenti nel corso della serata o tarda serata di domani, con temperature in crollo al passaggio dei fenomeni. Altrove le temperature risulteranno stabili o in leggero calo.
Perturbazione in arrivo tra domenica 8 e lunedì 9
Temporali in arrivo per i giorni 8 e 9 settembre.
Tra la giornata di domenica 8 e lunedì 9 è prevista arrivare una nuova perturbazione, grazie ad un affondo di una saccatura di origine nord-atlantica sul nostro Paese, con condizioni di diffuso maltempo, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, e temperature in sensibili diminuzione in tutto lo stivale. In particolare, l'instabilità che coinvolgerà la giornata di lunedì 9 settembre sarà prettamente pomeridiana, con lo sviluppo di temporali sulle zone interne della Penisola italiana. Non mancherà il ritorno della neve sulle Alpi come vedremo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve in arrivo sulle Alpi
La neve tornerà a fare la propria comparsa sulle Alpi e lo farà nella giornata di domenica 8 settembre, seppur a quote comprensibilmente abbastanza alte, intorno ai 2300/2400 metri. La quota neve sarà leggermente più bassa sul settore dolomitico con nevicate anche intense possibili fino a quote intorno ai 2000 metri, almeno stando alle attuali previsioni. A differenza di ieri, il settore delle Alpi occidentali dovrebbe essere saltato dalle precipitazioni e quindi dalle nevicate, con il maltempo che quindi è visto colpire più a est.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo anche tra venerdì e sabato
Quella tra domenica e lunedì non sarà l'unica perturbazione oltre quella di domani a colpire il nostro Paese, ma nella giornata di venerdì 6 e sabato 7 settembre, un'altra ondata di maltempo interesserà a grandi linee tutto lo stivale italiano, comprese le regioni meridionali. Questa volta saranno coinvolti anche i settori costieri (più volti saltati dall'instabilità di tipo convettivo nel corso di quest'estate), ciò a causa di un minimo depressionario di circa 1009hPa che nella mattinata di venerdì 6 settembre dovrebbe posizionarsi sull'Isola d'Elba.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20