Meteo Italia - altro passaggio instabile in rotta verso il Mediterraneo con piogge e temporali, migliora nel weekend

Meteo Italia - prossimi giorni nuova perturbazione in arrivo con aria più fredda che porterà un generale calo delle temperature, nel weekend tempo in miglioramento

Meteo Italia - goccia fredda con piogge e temporali nei prossimi giorni
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, ancora piogge e temporali in sviluppo

Prossime ore che vedranno correnti fresche in quota scorrere sul Mediterraneo centrale. Queste porteranno ancora condizioni meteo instabili in Italia con formazione di acquazzoni e temporali pomeridiani soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro. Anticiclone delle Azzorre ben saldo in Atlantico e aria fredda che dalla Scandinavia scende verso l'Europa.

Nuova perturbazione in arrivo tra Giovedì e Venerdì con aria più fresca e calo termico

Nella giornata di domani ecco che una nuova perturbazione si muoverà dalla Francia verso l'Italia portando un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. Entro la serata minimo di pressione in approfondimento sul Mar Ligure con maltempo più intensi sulle regioni settentrionali. Venerdì saccatura in movimento sul resto della Penisola con piogge e temporali sparsi, accompagnati anche da un generale calo delle temperature che si porteranno di qualche grado al di sotto delle medie.

Meteo Weekend.

Quarto weekend di maggio con instabilità verso il Sud e graduale miglioramento

Saccatura in movimento sul Mediterraneo centrale nel quarto weekend di maggio la quale potrebbe portare condizioni meteo ancora instabili con fenomeni che si dovrebbero attardare sulle regioni del Sud. Miglioramento meteo in vista per l'Italia però a partire da Domenica con temperature che dovrebbero tornare a salire su valori vicini alle medie del periodo. Maggiore espansione dell'alta pressione a seguire?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: rimonta dell'alta pressione non prima di fine maggio, instabilità sempre dietro l'angolo

Ci aspetta una terza decade di maggio piuttosto movimentata con condizioni meteo spesso instabili e temperature relativamente fresche a tratti per il periodo. Se andiamo però a guardare i modelli per gli ultimi giorni del mese vediamo come spuntano diverse ipotesi anticiclone. Robusto campo di alta pressione che potrebbe finalmente espandersi tra Europa e Mediterraneo portando i primi tepori estivi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.