Meteo - Italia ancora nel mirino del maltempo invernale ad inizio settimana prossima: ecco i dettagli
Meteo - Fase di maltempo invernale sembra protrarsi fino al prossimo inizio di settimana in Italia, con nevicate anche a quote medie in arrivo: ecco la tendenza
Maltempo in espansione sull'Italia
A seguito di una giornata caratterizzata dalla prevalente stabilità, le condizioni meteo stanno peggiorando in queste ore con piogge e rovesci, perlopiù di debole intensità, che si stanno estendendo sulle aree più settentrionali della nostra Penisola, in particolare al nordovest. Fatta locale eccezione per questi settori e per quelli tirrenici, il tempo altrove risulta relativamente più stabile e asciutto, nonostante nuvolosità in progressivo aumento.
Ondata di maltempo polare alle porte
Un'ondata di maltempo polare è alle porte del Paese: una saccatura depressionaria è in procinto di affondare infatti sul Mediterraneo centrale, innescando una perturbazione con il ritorno di piogge anche diffuse e possibili locali temporali. La neve tornerà ad imbiancare le montagne e in particolare Alpi ed Appennini. Al peggioramento, che si protrarrà per tutto il Weekend, si associa infatti un calo delle temperature generale, ma più sensibile ad alta quota.
Italia nel mirino del maltempo ad inizio settimana prossima
Sebbene l'Anticiclone provi a risalire sul Mediterraneo centrale ad inizio della prossima settimana, un nuovo impulso di maltempo di stampo atlantico sembra poter interessare la nostra Penisola. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo una perturbazione sembra transitare sull'Italia portando ancora qualche rovescio, con un calo delle temperature.
Aria artica in discesa
Si tratterà di un impulso di maltempo artico in grado di protrarre la parentesi invernale che si attiverà in particolare nella seconda parte del prossimo Weekend. Le temperature pertanto si manterranno su valori più o meno consoni al periodo, con la neve che potrebbe scendere anche a quote di bassa montagna o alta collina sul versante adriatico. Trattandosi di una tendenza tuttavia essa è ancora soggetta ad importanti variazioni, vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo agosto – ultimo mese dell’estate che parte con un nuovo affondo depressionario, ecco gli aggiornamenti
28 Luglio 2025 | ore 16:15
Meteo – Forte maltempo nelle Marche, nubifragio a San Benedetto del Tronto provoca allagamenti e danni
28 Luglio 2025 | ore 15:32
Meteo domani 29 luglio: graduale miglioramento ma ancora piogge e temporali sparsi possibili in Italia
28 Luglio 2025 | ore 14:30