Meteo Italia - caldo in attenuazione nel weekend e possibile ulteriore passaggio instabile per fine luglio

Meteo Italia - nei prossimi giorni tornano i temporali poi caldo in attenuazione entro il weekend, possibile altro passaggio instabile con aria fresca per gli ultimi giorni di luglio

Meteo Italia - elevata incertezza per il weekend ma confermato calo termico
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, temporali in arrivo al Nord

Primo picco del caldo che ieri ha interessato le nostre regioni meridionali con punte oltre i +45 gradi sulla Sicilia. Una saccatura depressionaria si muove però sull'Europa occidentale e nel corso delle prossime ore porterà correnti instabili anche su parte dell'Italia. Atteso un peggioramento meteo al Nord con acquazzoni e temporali prima sulle Alpi ma poi in movimento anche verso la Pianura Padana.

Nuovo picco del caldo atteso entro la fine della settimana, ecco i dettagli

Prossimi giorni con saccatura depressionaria che affonderà verso Penisola Iberica e Mediterraneo occidentale, come risposta avremo un nuovo flusso di aria calda soprattutto verso il Sud Italia. Condizioni meteo che saranno ancora instabili al Nord e temperature generalmente in media sui settori centro-settentrionali. Anomalie positive fino a 6-8 gradi invece al Sud con nuovi picchi massimi oltre i +40 gradi attesi entro Sabato.

Aria più fresca in ingresso nel weekend

Meteo weekend: passaggio instabile e generale calo termico atteso sulla Penisola

Evoluzione meteo per l'ultimo weekend di luglio ancora un po' confusa ma con una piccola saccatura che dovrebbe transitare sul Mediterraneo centrale. Peggioramento meteo atteso al Nord e in parte anche al Centro-Sud ma con distribuzione delle precipitazioni ancora da valutare. Più assodato invece il calo delle temperature che riguarderà tutto lo Stivale e che entro Domenica vedrà valori in media o anche poco sotto.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: finale di luglio con possibilità di un nuovo affondo perturbato

Come detto l'evoluzione meteo a partire già dal weekend appare molto incerta, questo soprattutto perché a dominare non sarà l'alta pressione ma forse una serie di passaggi instabili. Diversi modelli mostrano infatti anche per la prossima settimana l'arrivo di una nuova saccatura dall'Atlantico, colma di aria fresca e foriera di instabilità. Se confermata ci attendiamo un finale di luglio senza caldo opprimente e con diverse piogge.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.