Meteo Italia: domenica con fenomeni a tratti molto intensi sulle regioni tirreniche, temperature in calo

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Italia: domenica con fenomeni a tratti molto intensi sulle regioni tirreniche, temperature in calo

Meteo Italia: domenica con fenomeni a tratti molto intensi sulle regioni tirreniche, temperature in calo, Credit: Gazzetta del Sud

L’anticiclone che nei giorni scorsi ha interessato soprattutto il Centro-Sud, è ormai arretrato lasciando spazio a correnti umide e instabili

La giornata di oggi, domenica 25 novembre 2018, risulterà caratterizzata da condizioni meteo ad ampi tratti instabili con fenomeni localmente molto intensi attesi sulle regioni tirreniche e isole maggiori. Sin da questa notte abbiamo infatti assistito ad un peggioramento brusco su Lazio e Campania con attività temporalesca e forti venti dai quadranti meridionali.

Temperature massime in graduale calo da Nord a Sud

Rispetto ai valori registrati nell’ormai settimana uscente, la spessa copertura nuvolosa e le precipitazioni a tratti molto intense favoriranno un generale calo portandosi intorno alla media stagionale per il mese di Novembre.

Atteso il ritorno della neve su Alpi e Appennini, fino a 1000-1100 metri sui rilievi piemontesi

Nonostante il tempo si presenterà ad ampi tratti asciutto sulle regioni settentrionali, qualche fiocco di neve farà la comparsa intorno ai 1000 metri lungo l’arco alpino piemontese nella giornata odierna. Non si tratterà di fenomeni particolarmente intensi, ma piuttosto costanti nelle 24 ore.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Confermato il calo delle temperature nella prossima settimana: ma non tutti i settori verranno interessati.

Le temperature tenderanno a diminuire bruscamente specie tra le giornate di martedì e mercoledì, ma solamente al Nord Est e lungo le regioni adriatiche centro-settentrionali. Nei giorni a seguire infatti l’aria fredda tenderà a scivolare rapidamente sui Balcani lasciando spazio ad un generale miglioramento.

Anticiclone in vista per i primi giorni di dicembre?

A seguito del calo delle temperature, come detto, non è attualmente possibile escludere un periodo anticiclonico che porterà clima più asciutto a tratti ed il ritorno delle nebbie. Tuttavia, si tratta di una tendenza ancora soggetta a modifiche e cambiamenti per cui vi consigliamo di restare aggiornati sulla home page del nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >


Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3