Meteo Italia - dopo l'alta pressione possibile nuova irruzione fredda da est, ecco gli ultimi aggiornamenti

Meteo Italia - alta pressione che porta tempo stabile seppure senza eccessi termici sul Mediterraneo, per la prossima settimana si fa largo l'ipotesi irruzione fredda da est

Meteo Italia - anticiclone poi ancora freddo da est
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni di tempo asciutto sull'Italia grazie all'anticiclone in espansione

Situazione sinottica che a metà settimana vede ormai un campo di alta pressione interessare il Mediterraneo centro-occidentale, e portare condizioni meteo stabili su tutta l'Italia. La goccia fredda si è ormai spostata tra Grecia e Turchia, portando ancora correnti settentrionali al Sud con temperature di qualche grado sotto media. Sul resto della Penisola invece valori termici senza eccessi e in linea con il periodo.

Ottobrata che prosegue fino al weekend, qualche disturbo atteso su queste regioni

Il campo di alta pressione che si espande tra Europa e Mediterraneo dovrebbe garantire condizioni meteo stabili almeno fino al secondo weekend di ottobre. Attenzione solo ad una blanda circolazione instabile sui settori occidentali del Mediterraneo, la quale potrebbe portare un po' di instabilità con temporali tra Penisola Iberica, Baleari e anche le nostre due Isole Maggiori, in particolare la Sardegna.

Correnti da est per la prossima settimana

Temperature in linea con le medie del periodo poi nuovo possibile calo, ecco quando

Al momento Italia ancora divisa in due con temperature sotto media fino a 5 gradi al Sud e valori in media altrove. Nei prossimi giorni avremo un lieve rialzo termico e fino al weekend ci attendiamo temperature in media o al più poco al di sopra. La prossima settimana potrebbe però riservarci una nuova sorpresa, secondo alcuni modelli infatti potrebbe configurarsi l'arrivo di aria fredda da est con un calo termico anche importante.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: atlantico bloccato e ancora correnti fredde orientali sul lungo periodo

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che da qualche giorno mostrano una tendenza a reiterarsi di condizioni meteo piuttosto fredde intorno alla metà del mese. Avremo infatti ancora un campo di alta pressione di blocco sui settori occidentali del continente mentre da quelli orientali si muoverà aria fredda alla volta, forse, anche del Mediterraneo. Effetti ovviamente tutti da valutare nei prossimi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.