Meteo Italia - ipotesi goccia fredda per la settimana a cavallo tra settembre e ottobre, ecco la tendenza

Meteo Italia - per l'inizio di ottobre si fa largo l'ipotesi correnti fredde orientali con diversi modelli che tracciano questa strada, vediamo allora la tendenza

Meteo Italia - freddo in vista per l'inizio di ottobre?
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione in Italia, ancora piogge su queste regioni

La settimana si chiude con una circolazione instabile e aria fredda in quota ancora posizionate sui settori centro-occidentali del continente. Giornata che sarà ancora all'insegna dell'instabilità sulle regioni del Nord Italia dove avremo piogge e temporali sparsi, localmente anche di forte intensità. Neve sulle Alpi fino a 1500-1700 metri, in particolare settori occidentali. Qualche pioggia in arrivo anche su Sicilia e Calabria.

Instabilità che si muove verso sud nel weekend seguendo i movimenti della goccia fredda

Nel corso dell'ultimo weekend del mese avremo un parziale riassorbimento della goccia fredda in quota, la quale però si muoverà verso sud-est attraversando Mediterraneo e Balcani. Ecco allora che tra Sabato e Domenica le condizioni meteo in Italia saranno ancora instabili con possibilità di acquazzoni e temporali anche su settori adriatici e Sud. Temperature in lieve calo con valori in media o di 2-3 gradi al di sotto.

Tendenza meteo Ottobre.

Tra fine settembre e inizio ottobre arrivo di aria fredda da est

Inizio della prossima settimana che dovrebbe vedere una figura anticiclonica in rimonta dall'Atlantico verso le Isole Britanniche, fino a congiungersi con un campo di alta pressione sulla Scandinavia. Ecco allora che un flusso di correnti fredde potrebbe scorrere sul bordo meridionale dell'anticiclone fino a raggiungere l'Europa centro-occidentale, i Balcani e forse anche la nostra Penisola.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: primo freddo di stagione con l'arrivo di ottobre?

Distanza temporale ancora elevata ma diversi modelli oggi sembrano allineanti sull'evoluzione meteo attesa per i primi giorni del mese di ottobre. Goccia fredda retrograda in arrivo da est e diretta proprio sulla nostra Penisola. In questo caso avremo un inizio mese piuttosto freddo e forse anche la prima neve lungo l'Appennino. In questi casi comunque l'incertezza è sempre molto alta e non ci resta che attendere i prossimi giorni per conferme o smentite.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.