Meteo Italia - l'alta pressione ci prova tra fine maggio e inizio giugno, ecco l'evoluzione attesa
Meteo Italia - tra fine maggio e inizio giugno alta pressione che prova ad espandersi da ovest verso il Mediterraneo, più sole ma anche possibilità di temporali pomeridiani
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, sole e locali temporali
L'ultima settimana di maggio inizia con un vasto anticiclone delle Azzorre tra basso Atlantico e Penisola Iberica. Condizioni meteo più asciutte in Italia ad eccezione di qualche temporale pomeridiano in sviluppo soprattutto al Centro-Nord. Anche domani avremo un piccolo cavetto d'onda in transito che porterà acquazzoni e temporali di stampo diurno sulle zone interne della Penisola.
Cuore dell'alta pressione sull'Europa occidentale e infiltrazioni fresche sul Mediterraneo centrale
Ultimi aggiornamenti dei modelli che per gli ultimi giorni di maggio confermano la presenza di un robusto campo di alta pressione sull'Europa occidentale, con massimi al suolo intorno a 1025 hPa sulla Francia. Aria più fresca affluirà invece tra Europa orientale e Balcani con qualche refolo che potrebbe raggiungere anche l'Italia. Andremo verso una situazione meteo contraddistinta da sole e temperature in aumento ma anche qualche temporale di stampo pomeridiano.
L'Anticiclone delle Azzorre sale in cattedra per inizio giugno.
Weekend a cavallo tra maggio e giugno più stabile e con temperature in rialzo
Con l'arrivo del prossimo weekend l'alta pressione potrebbe espandersi ulteriormente verso il Mediterraneo centrale portando condizioni meteo decisamente asciutte in Italia. Sole e anche temperature in rialzo per un inizio giugno da sapore pienamente estivo. Valori termici comunque in media o poco al di sopra con massime che localmente toccheranno i +30 gradi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: non esclusa una partenza di giugno con caldo in crescendo
Principali modelli che per la prima settimana di giugno sembrano andare verso una direzione pienamente estiva. L'alta pressione potrebbe rafforzarsi proprio sul Mediterraneo centrale portando condizioni meteo stabili e caldo in aumento. Una componente di matrice africana potrebbe infatti portare le temperature di qualche grado sopra media con prima ondata di caldo della stagione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Anticiclone azzorriano torna protagonista nel Weekend, ma attenzione all’insidia maltempo: ecco dove
28 Maggio 2025 | ore 19:44