Meteo Italia - maltempo che non molla la presa nei primi giorni di giugno ma poi ecco l'alta pressione
Meteo Italia - nuova intensa fase di maltempo ma piogge e temporali che insisteranno anche nei primi giorni di giugno, solo a seguire possibile rimonta dell'alta pressione
Guarda la versione integrale sul sito >
Goccia fredda che su muove sulle regioni settentrionali con temporali e nubifragi
Situazione sinottica che vede un'area di bassa pressione sulle regioni settentrionali con una vasta goccia d'aria fredda in quota sull'Europa centrale. Condizioni meteo ancora instabili o perturbate in questo ultimo giorno di maggio al Nord Italia con temporali localmente anche a carattere di nubifragio specie al Nord-Est. Nuvolosità in transito e tempo più asciutto invece al Centro-Sud salvo isolate piogge sui settori tirrenici.
Instabilità nel primo weekend di giugno con una nuova saccatura sul Mediterraneo
Nubi sparse e schiarite nella giornata di Sabato con condizioni meteo a tratti instabili. Piogge e acquazzoni saranno possibili soprattutto sulle Alpi, sulle regioni di Nord-Ovest e sui settori Peninsulari del Sud. Peggioramento meteo più organizzato invece Domenica con precipitazioni in arrivo, soprattutto nella seconda parte della giornata, su gran parte dell'Italia. Mese di giugno che inizia così con tempo instabile.
Meteo Italia – alta pressione in vista per la fine della prima decade di giugno
Instabilità pomeridiana ancora presente nel corso della prima settimana di giugno
Dopo il weekend la goccia fredda in quota sul Mediterraneo centrale dovrebbe spostarsi gradualmente verso i Balcani. Questo significa che la prima settimana di giugno dovrebbe iniziare con condizioni meteo instabili e una vivace attività temporalesca pomeridiana. Lo spostamento verso i Balcani lascerà ulteriori strascichi a causa delle correnti in quota dai quadranti nord-occidentali probabilmente fino a Mercoledì.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione in rimonta sul finire della prima decade del mese con clima più estivo in Italia
Cambio di circolazione che secondo il modello americano GFS potrebbe prendere piede sul finire della prima decade di giugno. Un campo di alta pressione di matrice africana potrebbe infatti muoversi sul Mediterraneo centrale portando non solo condizioni meteo stabili ma anche un aumento delle temperature, configurando forse la prima ondata di caldo dell'estate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Piogge e temporali in azione in Italia, ma con nuovo miglioramento in vista nelle prossime ore
11 Maggio 2025 | ore 18:15
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
11 Maggio 2025 | ore 14:54
Meteo – Temporali in formazione sull’Italia, ecco dove colpiranno nelle prossime ore
11 Maggio 2025 | ore 14:07
Meteo domani 12 maggio: settimana che inizia fortemente instabile, piogge e temporali sparsi in Italia
11 Maggio 2025 | ore 13:19