Meteo - Italia nel mirino del maltempo tra freddo e nuove perturbazioni
Instabilità diffusa tra Centro e Sud, neve in calo di quota e possibile tregua nel weekend prima di un nuovo peggioramento a inizio dicembre
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione generale e evoluzione delle prossime ore: ancora maltempo sull’Italia
Un nucleo di aria fredda in quota sta attraversando il Mediterraneo centrale, con una bassa pressione di circa 1005 hPa centrata proprio sull’Italia. Questo determina condizioni instabili o localmente perturbate nel corso della giornata, con piogge e temporali soprattutto sulle regioni del Centro-Sud, talvolta anche intensi. Lungo l’Appennino sono attese nevicate intorno ai 1000 metri, mentre al Nord il tempo rimarrà in gran parte più asciutto.
Il vortice depressionario scivola verso sud-est portando ulteriori precipitazioni
Tra giovedì e venerdì la depressione, carica di aria fredda, tenderà a isolarsi sull’Italia, con il minimo al suolo che si sposterà verso il Mar Ionio nella seconda parte della settimana. La fase instabile proseguirà soprattutto sul medio Adriatico e al Sud. Le temperature resteranno sotto la media di circa 3-4°C e la neve potrà scendere in genere fino ai 700-1000 metri sui rilievi.
Meteo Weekend: possibile tregua per l’ultimo fine settimana di novembre
Con l’arrivo dell’ultimo weekend di novembre, i principali modelli mostrano la depressione spostarsi verso la Grecia, mentre una nuova perturbazione si avvicinerà all’Europa occidentale. La prima parte del fine settimana dovrebbe risultare più stabile in Italia, salvo qualche residuo fenomeno sulle regioni meridionali. Nella serata di domenica non è escluso un nuovo peggioramento al Nord-Ovest.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: possibile nuovo peggioramento a inizio dicembre
Le proiezioni di diversi modelli indicano per i primi giorni di dicembre un’ulteriore fase di maltempo. Già verso la fine del weekend una perturbazione atlantica potrebbe raggiungere l’Europa occidentale e portare piogge anche sull’Italia, iniziando dalle regioni settentrionali. Con l’avvio dell’ultimo mese dell’anno, la saccatura potrebbe poi affondare verso il Mediterraneo occidentale, favorendo un nuovo peggioramento in movimento verso sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Vortice freddo sull’Italia porta maltempo soprattutto al Centro-Sud con temporali e neve in montagna
26 Novembre 2025 | ore 09:53
Meteo Italia – maltempo verso il Centro-Sud con neve in montagna, temporaneo miglioramento nel weekend
26 Novembre 2025 | ore 06:57
Meteo Torino – Cieli spesso variabili, ma con stabilità persistente e temperature invernali: le previsioni
25 Novembre 2025 | ore 22:04
Meteo – Cambio scenario per inizio Dicembre che esordisce con il maltempo, ecco la tendenza
25 Novembre 2025 | ore 21:17